
Ricerche Pedagogiche n° 216-217 | Luglio-Dicembre 2020

Fascicolo intero (PDF)
- Educazione come conoscenza (Giovanni Genovesi)
 - App e scuola dell’infanzia: nuovi strumenti per una didattica efficace (Angela Magnanini e Emanuele Isidori)
 - Raccontare per Raccontarsi. Un percorso narrativo e autobiografico (Giambattista Bufalino)
 - Comprendere meglio: una sperimentazione con la didattica per competenze nella scuola primaria (Federico Batini e Laura Lana)
 
Dossier: Gianni Rodari a cent’anni dalla nascita
- Presentazione
 - Gianni Rodari e l’educazione. Alcune riflessioni nel centenario della sua nascita (Giovanni Genovesi)
 - Gianni Rodari: una poetica tra paradosso e metafora (Luciana Bellatalla)
 - Immagini e rappresentazioni del lavoro nella letteratura rodariana (Letterio Todaro e Valentina Baeli)
 - “Il luogo di tutte le ipotesi”: Gianni Rodari e la fiaba (Susanna Barsotti)
 - Parole geniali per una libera crescita: Gianni Rodari sui Social ed i mass-media (Angelo Luppi)
 
Newsletter
Resta sempre aggiornato sulle novità in uscita e sulle prossime iniziative





