La pedagogia tra razionalismo critico e marxismo

La pedagogia tra razionalismo critico e marxismo

16.00

Disponibile

Antonio Banfi ha rappresentato un indiscutibile punto di riferimento per la più recente tradizione filosofica italiana ed europea. Lo scopo del presente lavoro è stato quello di studiare il ruolo della pedagogia all’interno del rapporto tra il suo razionalismo critico e il marxismo.

Disponibile

Descrizione

Antonio Banfi ha rappresentato un indiscutibile punto di riferimento per la più recente tradizione filosofica italiana ed europea. Nel corso della sua lunga speculazione attorno a tematiche di grande spessore teoretico, il filosofo di Vimercate non ha mancato di interessarsi di questioni pedagogiche. Lo scopo del presente lavoro è stato quello di studiare il ruolo della pedagogia all’interno del rapporto tra il suo razionalismo critico e il marxismo. è una dimensione costruttiva della teoria pedagogica quella a cui Banfi pensa e che però non ha trovato finora un adeguato approfondimento, nonostante la presenza a Bologna di una vera e propria scuola pedagogica di orientamento critico-problematicisto, che ha contribuito non poco negli ultimi decenni ad approfondire le tematiche poste dal filosofo milanese.

Torna in cima