Imparare gli affetti

Imparare gli affetti

19.50

Disponibile

In un tempo in cui l’educazione pare aver smarrito il respiro del vivente, riducendosi a sterile trasmissione di nozioni, questo volume si erge come soglia e invocazione. Ispirato dal pensiero limpido e abissale di Edda Ducci, il libro intreccia filosofia, esperienza educativa e ricerca interiore, restituendo all’affettività il suo volto doppio: fragile e titanico, incarnato e simbolico, radicato nella carne e slanciato verso l’Altro.

Disponibile

Descrizione

In un tempo in cui l’educazione pare aver smarrito il respiro del vivente, riducendosi a sterile trasmissione di nozioni, questo volume si erge come soglia e invocazione. Imparare gli affetti non è soltanto un titolo, ma un gesto simbolico, un atto iniziatico che invita a oltrepassare i confini dell’ovvietà per accedere a quella dimensione profonda in cui l’affettività si rivela come origine e destino dell’umano. Ispirato dal pensiero limpido e abissale di Edda Ducci, il libro intreccia filosofia, esperienza educativa e ricerca interiore, restituendo all’affettività il suo volto doppio: fragile e titanico, incarnato e simbolico, radicato nella carne e slanciato verso l’Altro.

Lontano da ogni deriva emotivista, l’affettività emerge qui come coscienza incarnata, forza originaria che precede la parola e sopravvive al silenzio. È linguaggio primordiale e tensione trascendente, tessitura invisibile che unisce memorie, legami, identità. È ciò che umanizza l’educazione, che trasforma la semplice coabitazione in comunità, il contatto in intimità, la presenza muta in incontro che salva.

Accanto al contributo di Teresa Forcades – filosofa e fondatrice della scuola Sinclètica – e a una riflessione di Cosimo Costa, il volume raccoglie le voci appassionate di giovani studiosi della Scuola di Dottorato LUMSA. Insieme, delineano un orizzonte vivo e molteplice, in cui l’affettività si svela come condizione necessaria per ogni autentico processo educativo.

Un’opera corale, intensa e necessaria, che ci richiama alla verità dimenticata dell’educare: un’arte dell’amore, un gesto che salva, un cammino che, per quanto fragile, resta l’unico degno dell’umano.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.15 kg
Dimensioni 13 × 21 cm
Formato:

Pagine:

Anno di pubblicazione:

Collana

Nessuna anteprima disponibile.

Torna in cima