
Educatori cristiani del XX secolo
€20.00
Disponibile
In questo libro si focalizza l’attenzione sulla elaborazione pedagogica e sullo slancio profetico di persone che hanno dedicato la loro vita all’educazione. L’emergenza educativa e la necessità di un pieno e improrogabile rilancio della dinamica promoziona integrale della persona nelle diverse condizioni ed età della vita verso un rinnovato umanesimo spingono a riaffermare il valore della Pedagogia nella società di oggi.

Descrizione
L’emergenza educativa e la necessità di un pieno e improrogabile rilancio della dinamica promoziona integrale della persona nelle diverse condizioni ed età della vita verso un rinnovato umanesimo spingono a riaffermare il valore della Pedagogia nella società di oggi. In questo libro si focalizza l’attenzione sulla elaborazione pedagogica e sullo slancio profetico di persone che hanno dedicato la loro vita all’educazione.
Quale messaggio ci hanno lasciato per l’oggi e per il domani? Vengono presentati alcuni esponenti autorevoli della cultura cristiana del secolo scorso con relativi valori di riferimento. Si tratta di personaggi scomodi e alternativi, impegnati nella missione di unire evangelizzazione e promozione umana, ai loro tempi veri innovatori fino ad essere destabilizzatori, e che ancora oggi possono dare fastidio con vecchi e nuovi denigratori.
Per questo sono stati scelti, perché gli educatori per loro impostazione e progettualità agenti di cambiamento cultura e pedagogico fino a diventare provocatori, dunque, di mutamento educativo e sociale.
I fini erano perseguire il bene comune e una nuova paideia, condividere con le persone in difficoltà e con necessità di essere accompagnate nel cammino della vita, affrontare rimuovere e prevenire, attraverso la proposta e l’azione educativa con sguardo politico, le cause delle diverse forme di povertà, offrire orizzonti di senso esistenziale, oltre l’angoscia e la disperazione, portando speranza.
Informazioni aggiuntive
| Peso | 0.3 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 14 × 22 cm |
| Formato: | Rilegato con bandelle |
| Pagine: | |
| Anno di pubblicazione: | |
| Collana |
Nessuna anteprima disponibile.





