Maschi (in)differenti

Maschi (in)differenti

22.00

Disponibile

Superando le rappresentazioni canoniche fondate sull’esaltazione della forza, dell’eroismo virile e dell’indifferenza emotiva, il volume analizza le modalità attraverso cui la letteratura per l’infanzia contemporanea ridefinisce i modelli di mascolinità. Perché anche i maschi possono piangere, sbagliare, cambiare. E raccontarlo fa la differenza.

Disponibile

Descrizione

Superando le rappresentazioni canoniche fondate sull’esaltazione della forza, dell’eroismo virile e dell’indifferenza emotiva, il volume analizza le modalità attraverso cui la letteratura per l’infanzia contemporanea ridefinisce i modelli di mascolinità.
Attraverso l’analisi di un corpus selezionato di albi illustrati, romanzi e graphic novels editi negli ultimi due decenni in Italia, il testo esplora le configurazioni che i profili maschili assumono nella più recente letteratura rivolta all’infanzia e all’adolescenza, evidenziandone la complessità e la pluralità dei modelli.
Perché anche i maschi possono piangere, sbagliare, cambiare. E raccontarlo fa la differenza.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.3 kg
Dimensioni 14 × 22 cm
Formato:

Pagine:

Anno di pubblicazione:

Collana

Indice e Introduzione

Nessuna anteprima disponibile.

Dello stesso autore

Torna in cima