Linguaggio e Movimento

Linguaggio e movimento

23.00

Disponibile

Rivolto a pedagogisti, educatori, psicologi dello sviluppo, terapisti e studenti universitari, il volume si propone come uno strumento scientificamente fondato e al tempo stesso operativo, capace di orientare la lettura del comportamento infantile, la clinica dello sviluppo e promuovere una cultura educativa attenta, inclusiva e sostenibile.

Disponibile

Descrizione

Quest’opera esplora le traiettorie evolutive nei primi anni di vita, con uno sguardo integrato tra pedagogia, neuropsicologia e clinica dello sviluppo. Articolato in due parti, il volume affronta i nodi fondamentali del divenire infantile, indagando l’intreccio profondo tra motricità e linguaggio, tra corpo e pensiero, tra apprendimento e relazione.

Nella prima parte, Sara Pellegrini propone una lettura pedagogica e neuroevolutiva dello sviluppo motorio, analizzando i contributi teorici di Piaget e Vayer, i segnali di rischio nei riflessi arcaici, le prassie, la costruzione dello schema corporeo e il ruolo della pedagogia clinica. La seconda parte, a cura di Giuseppina Ciotti, approfondisce l’acquisizione del linguaggio, le principali teorie esplicative, la neurobiologia e la relazione tra linguaggio e movimento, offrendo spunti utili per il riconoscimento precoce delle disfunzioni e per l’intervento educativo e terapeutico.

Rivolto a pedagogisti, educatori, psicologi dello sviluppo, terapisti e studenti universitari, il volume si propone come uno strumento scientificamente fondato e al tempo stesso operativo, capace di orientare la lettura del comportamento infantile e promuovere una cultura educativa attenta, inclusiva e sostenibile.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.350 kg
Dimensioni 22 × 14 cm
Formato:

Pagine:

Anno di pubblicazione:

Collana

Indice e Introduzione

Nessuna anteprima disponibile.

Torna in cima