
La ricerca educativa
€23.00
Disponibile
Con così tante informazioni tecniche sui metodi di ricerca, è facile perdere di vista il quadro generale del perché svolgiamo ricerca educativa e di dove e come potrebbe contribuire al miglioramento dell’istruzione.
Gert Biesta affronta una serie di questioni chiave che permeano qualsiasi progetto di ricerca educativa, tra cui il ruolo della teoria nella ricerca, cosa significa e cosa serve per migliorare l’istruzione, la natura della pratica educativa, la storia della ricerca e della ricerca educativa, il legame tra ricerca, professionalità e democrazia e quali siano le dimensioni sociali e politiche dell’editoria accademica.

Descrizione
Con così tante informazioni tecniche sui metodi di ricerca, è facile perdere di vista il quadro generale del perché svolgiamo ricerca educativa e di dove e come la ricerca potrebbe contribuire al miglioramento dell’istruzione.
Educational Research: An Unorthodox Introduction vi guida attraverso i più ampi contesti sociali e politici, concentrandosi su domande fondamentali come cosa “sia” effettivamente l’istruzione e a cosa serva. In tal modo, il libro solleva quesiti che le introduzioni più “ortodosse” alla teoria e alla pratica della ricerca educativa spesso tralasciano.
Gert Biesta affronta una serie di questioni chiave che permeano qualsiasi progetto di ricerca educativa, tra cui il ruolo della teoria nella ricerca, cosa significa e cosa serve per migliorare l’istruzione, la natura della pratica educativa, la storia della ricerca educativa, il legame tra ricerca, professionalità e democrazia e quali siano le dimensioni sociali e politiche dell’editoria accademica. Ogni capitolo include una serie di domande per stimolare ulteriori discussioni.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.30 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 24 cm |
Formato: | |
Pagine: | |
Anno di pubblicazione: | |
Collana | |
Introduzione di: | Elena Madrussan |
Traduzione di: |
Nessuna anteprima disponibile.