Progetto Scuola

VIVI LE TUE EMOZIONI CON LE NOSTRE STORIE

Con il progetto Vivi le tue emozioni con le nostre storie, Anicia, prosegue e unifica l’esperienza di 40 anni nelle scuole con le proprie pubblicazioni e i corsi di formazione per insegnanti e dirigenti. È costituito da un insieme di iniziative create per la tua scuola, dell’infanzia e primaria, che rispondono alle nuove richieste socio-educative. In ogni grado di scuola troverai il Cromolo, una mascotte che, per il suo rapporto speciale con i libri, accompagna i giovani lettori con cui potranno anche dialogare. è un personaggio inventato da Alessandro Marcigliano nel libro omonimo (nel catalogo Kids) e illustrato da Emanuela Orciari. Per le sue caratteristiche e le avventure che lo fanno crescere, il Cromolo è la mascotte del Progetto.

Il progetto Vivi le tue emozioni con le nostre storie, si avvale di libri illustrati e racconti brevi curati nell’espressione linguistica e negli aspetti estetici, con un messaggio profondo espresso con leggerezza, che rimanda a problematiche attuali. Si articola in numerosi ambiti per educare alla vita, come ad esempio, per iniziare, Ambiente, Bullismo e Inclusione, altri ne seguiranno e altri li potrai proporre tu secondo le esigenze della tua scuola o della tua classe.

In ogni ambito le emozioni dei tuoi alunni si incontrano con le nostre storie, presentate in una selezione di libri scelti secondo il grado di scuola. Per ogni ambito e per ogni libro le attività che si possono fare sono quattro:

  1. Incontri con l’autore, con l’illustratore e/o con l’editore
  2. Laboratori di lettura e attività creative
  3. Mostre di illustrazioni a tema
  4. Formazione docenti inerente al testo specifico e all’ambito scelto

Le attività possono essere realizzate singolarmente o integrate, e possono adattarsi alle esigenze degli alunni e alle tue scelte.

Scegli l’ambito di interesse

Nel progetto Vivi le tue emozioni con le nostre storie, Anicia, con i propri testi e le attività che realizza, considera gli ambiti come dimensioni spazio-temporali di esperienza, non sempre facile, dove si costruiscono relazioni e apprendimento, in cui si sviluppano processi intenzionali o spontanei di crescita personale, per educare alla vita, con le difficoltà che si incontrano e per la formazione integrale della persona.

Gli ambiti, in questo senso, sono intesi come sistemi complessi, relazionali e simbolici, in cui si attua l’azione educativa intenzionale ed anche dove si esprimono le personalità convergenti, divergenti e a volte conflittuali, delle persone in età evolutiva che vivono la comunità scolastica.

Negli ambiti, così intesi, l’intenzionalità educativa non trasmette solo conoscenze ma mira a sviluppare competenze cognitive, affettive, sociali ed etiche, promuovendo autonomia, responsabilità, partecipazione e convivenza democratica. Con questa prospettiva i nostri libri, con le immagini che li animano e arricchiscono, portano emozioni e storie per vari ambiti: quelli qui da scegliere, quelli che vedrai prossimamente, e quelli che proporrai tu.

Titolo

SOTTOTITOLO

Testo

Seleziona la scuola cliccando sul relativo bottone, quindi premi “Avanti”.

Testo

Titolo

SOTTOTITOLO

Testo

Testo

Seleziona il libro cliccando sul bottone seleziona, quindi premi “Avanti”.

Ercole e Carolina

Titolo

Titolo

Autore

Illustratore

Testo

Tag

Titolo

SOTTOTITOLO

Conosciamo meglio il testo che hai selezionato. I nostri autori e illustratori sono scelti con cura per realizzare brevi testi di narrativa e albi illustrati caratterizzati da una particolare attenzione agli aspetti linguistici e a quelli estetici. Espressività, empatia, esempi creano un risultato adeguato alle aspettative dei giovani lettori.

Ercole e Carolina

Titolo

Titolo

Testo

Titolo

SOTTOTITOLO

Testo

Dopo aver selezionato il libro che ti interessa, Anicia ti offre un ventaglio di quattro attività per accompagnare la lettura del testo in classe. In base alle esigenze del gruppo potrai inviare delle richieste a cui Anicia sarà lieta di rispondere con il suo team.

Una vita in fiamme

Tag

Scegli una o più attività previste per il tipo di offerta selezionata:

Compila e invia il form

PER FINALIZZARE LA RICHIESTA

Dopo aver verificato il riepilogo delle tue preferenze, inviaci un messaggio per poter rispondere in modo adeguato alle esigenze della tua classe. La promozione della lettura per la formazione umana è uno dei principali impegni di Anicia, che durante più di trenta anni ha recepito e messo in pratica le linee educative dei maggiori esperti in ambito pedagogico-didattico.

Sarai ricontattato da una persona del nostro team per definire ed organizzare l’attività

SAREMO LIETI DI FORNIRTI ULTERIORI CONSIGLI DI LETTURA
anche di altre edizioni, per potenziare la biblioteca di classe e di Istituto.
Rivolgiti alla nostra libreria specializzata per la letteratura per l’infanzia.

LIBRERIA ANICIA +39 06 5898028
libreria@anicia.it

RIEPILOGO RICHIESTA
PROGETTO SCUOLA

  • Ambito
  • Grado
  • Offerta
  • Attività

Il preventivo, da concordare, comprende la fornitura di almeno 20 copie del libro scelto per la/le attività con lo sconto dal 10% al 20% a seconda del prezzo del libro e del numero di copie chieste e/o delle classi coinvolte, e i costi delle spese logistiche da definire sulla base delle opzioni scelte.

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità 
in uscita e sulle prossime iniziative

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Eventi Anicia

Il progetto Teatri, librerie e cinema verdi e digitali è stato cofinanziato dal fondo POR FESR LAZIO 2014-2020

Il progetto “Illuminazione domotica”, realizzato con il contributo ricevutodal bando “Sostegno agli investimenti di teatri, sale cinematografiche e librerie” è stato cofinanziato dal fondo FESR LAZIO 2021-2027