Dialogare. Sguardi sull’educativo
FILTRA LIBRI
La collana intende accogliere testi che propongano una riflessione sul ruolo dell’educazione nella società contemporanea coinvolgendo in un confronto interdisciplinare pedagogia, filosofia e scienze umane sul ruolo della formazione nella tras-formazione individuale e collettiva. Attraverso monografie e opere di ricerca disposte al dialogo sulle questioni “vitali” dell’educazione, anche in un incontro serrato con il passato, la collana intende recuperare la dimensione paideutica dell’educativo con sguardo critico, rifuggendo da molte mode e stereotipie della modernità pedagogica, e non temendo di assumere prospettive inusitate o lontane dall’attualità.
DIRETTORE: Prof.ssa Amelia Broccoli
COMITATO SCIENTIFICO
Marinella Attinà (Università di Salerno); Valeria Caggiano (Università di Roma Tre); Franco Cambi (Università di Firenze); Cristiano Casalini (Boston College); Cosimo Costa (LUMSA); Elena Madrussan (Università di Torino); Alessandro Mariani (Università di Firenze); Francesco Mattei (UNiversità di Roma Tre); Sara Nosari (Università di Torino); Marco Sidnei Pagotto-Euszebio (Università di San Paolo); Mimmo Angelo Pesare (Università del Salento); Wolfgang Rother (Università di Zurigo); Giancarla Sola (Università di Genova)
Volumi sottoposti a doppio referaggio anonimo.