Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Teatro come esperienza pedagogica
In che modo una scienza come la pedagogia può incontrare un’arte come il teatro? L’accostamento dei due termini non è insolito. Negli studi pedagogici accade, a differenti livelli, di imbattersi nel teatro sia inteso come arte sia come attività pratica. Molti possono essere gli effetti positivi delle sue applicazioni nella formazione di adulti e bambini.
Autore: Vincenza Costantino
In che modo una scienza come la pedagogia può incontrare un’arte come il teatro? L’accostamento dei due termini non è insolito. Negli studi pedagogici accade, a differenti livelli, di imbattersi nel teatro sia inteso come arte sia come attività pratica. Molti possono essere gli effetti positivi nelle sue applicazioni in ambienti educativi, in percorsi didattici e, in genere, nella formazione di adulti e bambini. Ma oltre alle connessioni più note e visibili, c’è una matrice comune che lega le due discipline sin dalle origini, si tratta della loro natura “relazionale”. La relazione io-altro così come la relazione attore-spettatore regolano e addirittura fondano un rapporto complesso e articolato che ha al centro l’uomo e la sua formazione esistenziale e culturale.
Scheda Dati
- Altezza:
- 24 cm
- Larghezza:
- 15 cm
- Formato:
- brossura
- Peso:
- 0,4 kg
- Pagine:
- 224
- Anno di pubblicazione:
- 2015
- Presentazione di:
- Giuseppe Spadafora
5 altri libri nella stessa categoria:
-
La costruzione pedagogica...19,50 €
-
Scuola di magia (con...18,00 €
-
Tutto il mondo è teatro20,00 €
-
Come in uno specchio21,00 €
-
Francesco Negri da Bassano....22,00 €