Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Storia del Museo d'Istruzione e di Educazione
Il presente volume, anche grazie alle ricerche archivistiche compiute nell’ultimo decennio e al progressivo rinvenimento di alcune delle “tessere” mancanti al mosaico museale, mira a ricostruire la storia dell’istituto museale dalla sua fondazione alla sua definitiva soppressione, restituendone così al lettore – finalmente – una visione unitaria e tendenzialmente completa.
Autore: Alessandro Sanzo
Il Museo d’Istruzione di Educazione costituisce la più antica istituzione museale italiana dedicata alla scuola e all’educazione; la sua origine risale, infatti, al 1873 e la sua fondazione si deve a Ruggiero Bonghi. Diretto prima dal geografo Giuseppe Dalla Vedova (1875-1877) e poi dal filosofo e pedagogista Antonio Labriola (1877-1891), l’istituto museale ha dato un rilevante contributo al rinnovamento del sistema scolastico italiano nei primi decenni post-unitari. In linea con quelle che erano le caratteristiche dei musei scientifici europei nel secondo Ottocento, il Museo d’Istruzione e di Educazione ha rappresentato, nel contesto italiano dell’epoca, un innovativo laboratorio pedagogico-scolastico e un centro propulsore per l’ammodernamento della scuola italiana e per la crescita pedagogica e culturale dell’intero Paese. La storia del Museo d’Istruzione e di Educazione si presenta, complessivamente, come una storia nella quale i momenti di fondazione, connotati da una forte progettualità pedagogica e politico-culturale, si alternano a fasi di declino, contrassegnate dalla dispersione di gran parte del patrimonio museale. Il presente volume, anche grazie alle ricerche archivistiche compiute nell’ultimo decennio e al progressivo rinvenimento di alcune delle “tessere” mancanti al mosaico museale, mira a ricostruire la storia dell’istituto museale dalla sua fondazione alla sua definitiva soppressione, restituendone così al lettore – finalmente – una visione unitaria e tendenzialmente completa.
Scheda Dati
- Altezza:
- 24 cm
- Larghezza:
- 15 cm
- Formato:
- rilegato
- Peso:
- 0,5 kg
- Pagine:
- 320
- Anno di pubblicazione:
- 2020
- Presentazione di:
- Lorenzo Cantatore
5 altri libri nella stessa categoria:
-
Armando Armando. Un...21,50 €
-
Sunday School Literature19,50 €
-
De Disciplina Scholarium21,00 €
-
La pedagogia22,00 €
-
Nascita di una nazione24,00 €