Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Verso una scienza dell'educazione - I
La “Rivista Pedagogica”, fondata e inizialmente diretta da Luigi Credaro rappresentò l’«organo di aggregazione» e lo strumento di espressione di una riflessione pedagogica ricca e complessa nei primi decenni del ‘900.
Autore: Marco Antonio D'Arcangeli
La “Rivista Pedagogica”, fondata da Luigi Credaro (Sondrio, 1860-Roma, 1939) nel 1907 e da lui diretta per due dei tre decenni nei quali fu pubblicata (gennaio 1908 / gennaio-febbraio 1939), rappresentò l’«organo di aggregazione» e lo strumento di espressione di una riflessione pedagogica ricca e complessa, che nei primi decenni del ‘900, dall’età giolittiana al ventennio fascista, costituì l’unica significativa alternativa a quella neoidealistica. Un’es-perienza teorica i cui tratti pertinenti possono essere individuati in una gnoseologia realistica e dualistica, ma critica, non dogmatica; nell’irriducibilità di fatti e valori, di scienza e morale, di Ragion pura e Ragion pratica; nell’affermazione del primato di quest’ultima in quanto telos dell’intervento educativo; nel riconoscimento dell’insostituibile apporto della prima, intesa come conoscenza sperimentale, alla progettazione ed efficace esecuzione di ogni azione pedagogica: verso una scienza dell’educazione.
Scheda Dati
- Altezza:
- 24 cm
- Larghezza:
- 15 cm
- Formato:
- brossura
- Peso:
- 0,65 kg
- Pagine:
- 408
- Anno di pubblicazione:
- 2013
5 altri libri nella stessa categoria:
-
Coltura degl'Ingegni22,00 €
-
Saggio di psicologia sensibile20,00 €
-
Storia del Museo...28,00 €
-
"La scuola su misura" di...23,00 €
-
Erminia Fuà Fusinato22,00 €