Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
La gestione dei comportamenti-problema
Il volume presenta un modello di azione focalizzato sulla gestione del comportamento-problema: partendo dall’analisi e dalla costruzione del Profilo Comportamentale Individuale, vengono fornite una serie di indicazioni operative per la progettazione, l’implementazione e la verifica dell’intervento psico-educativo.
Autore: Daniele Fedeli
Sempre più spesso, insegnanti ed educatori riportano l’esigenza di dover affrontare e gestire comportamenti problematici di diversa natura e questa emergenza educativa sembra trasversale alle varie fasce d’età (dai bambini prescolari agli adolescenti) ed ai vari ambiti di vita quotidiana (la scuola, l’attività sportiva, l’ambito domestico, ecc.): ad esempio condotte aggressive o autolesive, irrequietezza motoria, atteggiamenti sfidanti ed irritanti, stereotipie e comportamenti disturbanti, ecc. Il volume presenta un modello di azione focalizzato sulla gestione del comportamento-problema: partendo dall’analisi e dalla costruzione del Profilo Comportamentale Individuale, vengono fornite una serie di indicazioni operative per la progettazione, l’implementazione e la verifica dell’intervento psicoeducativo. Questo lavoro viene svolto lungo un doppio binario: da un lato, il potenziamento abilitativo rivolto all’allievo; dall’altro lato, la strutturazione del contesto e delle contingenze ambientali, anche in linea con i concetti di ‘barriere e facilitatori’ descritti nell’ICF. Il testo è completato da una serie di schede operative per l’assessment e la gestione dei comportamenti-problema.
Scheda Dati
- Altezza:
- 24 cm
- Larghezza:
- 15 cm
- Formato:
- rilegato
- Peso:
- 0,45 kg
- Pagine:
- 208
- Anno di pubblicazione:
- 2020
5 altri libri nella stessa categoria:
-
Dalla matematica al coding23,00 €
-
Dalla matematica al coding21,00 €
-
Progettare Unità di...26,00 €
-
La multiformità della...19,50 €
-
La disciplina positiva per...22,00 €