Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Isocrate ovvero l'educazione innanzitutto
Isocrate, più che descrivere scuole come dovrebbero essere ci racconta come è la sua scuola, quale il suo programma e i fini che animano il maestro di una simile scuola. E ancor più, egli ci parla di cosa intende per educazione e quale debba essere l’ideale che la anima.
Autori: Luciana Bellatalla, Giovanni Genovesi
Vi dedicano alcune pagine anche le storie della pedagogia, sebbene non sempre con quella attenzione che forse sarebbe necessaria, non foss’altro perché Isocrate è l’unico personaggio di rilievo dell’età della Grecia classica che ha scritto direttamente dei lavori sull’educazione senza indulgere sull’architettura dei sistemi scolastici. Contemporaneo di Platone e di Aristotele, sebbene più anziano di entrambi, è il primo a scrivere con ampio respiro e con cognizione diretta di educazione. Isocrate, più che descrivere scuole come dovrebbero essere e che comunque non ci sono nelle poleis del suo tempo, ci racconta come è la sua scuola, quale il suo programma e i fini che animano il maestro di una simile scuola. E ancor più, egli ci parla di cosa intende per educazione e quale debba essere l’ideale che la anima.
Scheda Dati
- Altezza:
- 24 cm
- Larghezza:
- 15 cm
- Formato:
- brossura
- Peso:
- 0,55 kg
- Pagine:
- 360
- Anno di pubblicazione:
- 2013
5 altri libri nella stessa categoria:
-
La pedagogia come scienza...10,33 €
-
La parola al visitatore del...21,00 €
-
La pedagogia del recupero22,00 €
-
"Eravamo liberi in un paese...21,00 €
-
Le nuove schiavitù18,00 €