Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Oiche Shamhna
Oiche Shamhna (si pronuncia I –ha Hau-na) significa la notte di Samhain (si pronuncia Sauen). Samhain era, nell’antico calendario celtico, capodanno, l’inizio dell’inverno e dell’oscurità e Oiche Shamhna è la notte del 31 ottobre, cioè la notte di Ognissanti, meglio conosciuta nel mondo anglofono come la notte di Hallowe’en.
Autori: Gian-Luca Baldi, Kay McCarty
Oiche Shamhna (si pronuncia I –ha Hau-na) significa la notte di Samhain (si pronuncia Sauen). Samhain era, nell’antico calendario celtico, capodanno, l’inizio dell’inverno e dell’oscurità e Oiche Shamhna è la notte del 31 ottobre, cioè la notte di Ognissanti, meglio conosciuta nel mondo anglofono come la notte di Hallowe’en. Ed è in questa notte che la nostra storia è ambientata, in una casa alle soglie del bosco, in un luogo non precisato dell’Irlanda di oggi, nei pochi istanti che seguono il tramonto del sole e precedono il calare dell’oscurità. C’è una mamma che prepara la cena per la sera di festa, ed è preoccupata perché suo figlio Fionn, un ragazzo di dodici anni, ancora non è tornato, nonostante sia quasi buio… Decide allora di uscire anche lei nel bosco, per cercarlo. In questa notte entrambi faranno degli incontri molto speciali… uno di loro incontrerà una Quercia parlante, ma l’altro, ahimè, si imbatterà nel più terribile dei demoni, il Pùca…
5 altri libri nella stessa categoria:
-
Ti aspetto fuori13,00 €
-
Un puntino13,50 €
-
Il cerchio di Zero7,50 €
-
La Principessa Amleth e il...15,00 €
-
Non sono un mostro, ti dico!12,50 €