Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
La cittadinanza planetaria nell'ottica della pedagogia critica
Oggi si è sempre più consapevoli di come l’educazione interculturale debba costituire ormai la normalità all’interno dei processi formativi, dal momento che essi quotidianamente affrontano tutte le varie sfaccettature della multiculturalità e della crescente complessità, con il coinvolgimento di importanti concetti quali differenza, diversità ed identità.
Autore: Alessio Annino
Nel contesto sociale odierno si diventa sempre più consapevoli di come l’educazione interculturale debba costituire ormai la normalità all’interno dei processi formativi, dal momento che essi quotidianamente affrontano tutte le varie sfaccettature della multiculturalità e della crescente complessità, con il coinvolgimento di importanti concetti quali alterità, differenza, diversità ed identità. Il ruolo del docente nella contemporaneità è molto delicato e a lui, subito dopo la famiglia, spetta il compito oneroso di orientare alla prossimità, alla differenza in ottica arricchente e dialogica, nonché di favorire la maturazione in seno ai discenti di un pensiero autonomo, critico e che superi ogni barriera etnocentrica, dal momento che la cittadinanza attiva, soprattutto in ottica planetaria, è “principalmente partecipazione e responsabilità”.
Scheda Dati
- Altezza:
- 24 cm
- Larghezza:
- 15 cm
- Formato:
- brossura
- Peso:
- 0,3 kg
- Pagine:
- 192
- Anno di pubblicazione:
- 2013
5 altri libri nella stessa categoria:
-
Valutare le competenze...19,50 €
-
La pedagogia del recupero22,00 €
-
Educazione ambientale e...20,00 €
-
Autismo. Le regole non...18,00 €
-
Educazione e inclusione...20,00 €