Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Marca
Condizione
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
-
Logica proposizionale e...
18,50 €La logica proposizionale è la parte della logica che andrebbe sempre studiata per prima, perché ha un carattere propedeutico rispetto a tutte le altre. Assimilarne le regole e le procedure permette, quindi, non soltanto di gestire i quesiti afferenti a questa macroarea della logica, ma anche di acquisire gli strumenti essenziali per la logica nella sua globalità.
Autore: Pier Paolo Caserta
-
La formazione del Governo...
19,00 €Nel testo vengono delineate le origini del Governo nello Stato moderno e si tracciano i riferimenti storici partendo dallo Statuto Albertino, passando per l’Assemblea Costituente, fino ai giorni nostri.
Autore: Franco Di Nardo
-
Oltre la "Buona Scuola"
22,00 €Il Consiglio dei Ministri, nel gennaio del 2017, ha approvato otto dei nove decreti attuativi della Legge n. 107/2015 (commi 180 e 181). Il nono, che doveva rivedere il Testo Unico (n. 297/1994) non è stato emendato. I decreti, pubblicati il 13 aprile del 2017, trattano problematiche vitali per la scuola italiana.
Autore: Pietro Boccia
-
Il punto sulla normativa e...
19,00 €Il testo vuole essere una analisi puntuale della normativa vigente a seguito del c.d. riordino Gelmini (2010), ma anche della legislazione precedente in cui esso affonda e alcune prospettive della L. 107/15 sui temi caldi dell’autonomia, della flessibilità all’interno di un sistema normativo che rilancia alcuni punti essenziali dell’insegnamento e dell'apprendimento.
Autore: Mavina Pietraforte
-
È ancora possibile formare...
18,50 €Il titolo, provocatorio, È ancora possibile formare insegnanti?, appare quanto mai attuale nel nostro Paese, all’indomani dell’emanazione della Legge 107/2015, sulla cosiddetta “Buona Scuola”. Questo ennesimo cambiamento porta ad osservare quanto sia impervio in Italia il cammino della formazione dei docenti.
Autori: Pascal Guibert, Vincent Troger