Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Disponibilità
Marca
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
Il PEI con l'ICF: ruolo e...
32,00 €Questo libro presenta una proposta teorico-operativa rivolta al mondo della scuola che si appresta a conoscere l’apporto culturale del modello biopsicosociale dell’ICF e a cimentarsi con la sua applicazione nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e di secondo grado per l’inclusione scolastica dei bambini, degli allievi e degli studenti con disabilità.
Autrice: Lucia Chiappetta Cajola
-
Progetto educativo:...
19,50 €Progetto educativo: percorso di vita è un testo scritto a quattro mani sulle tematiche della diversa abilità e dei profili che vanno maturando all’interno di una didattica inclusiva che non si può fermare alla sola integrazione scolastica...
Autori: Giuliana Lega, Alcino Oronzo Siculella
-
Quando la scuola ritiene di...
25,00 €Le democrazie mettono la scuola sul banco degli imputati. Legittimata in passato dalla sua storia e da un progetto politico che non si discuteva affatto, le viene intimato oggi di spiegarsi. A che cosa forma? Cosa ci si deve aspettare da essa? Chi può deciderne? E come, in seguito, essa può attuarne il progetto?
Autore: Philippe Perrenoud
-
L'identità zingara
18,50 €Da molto tempo ormai si parla di zingari, su di loro si scrivono testi e si conducono ricerche universitarie, il più delle volte la curiosità si è soffermata ad analizzare solo il lato sociologico: chi sono, quanti sono, da dove vengono, dove vivono e come vivono; ma a nessuno mai, sino ad ora, è venuto in mente di sondare la complessa e misteriosa identità del popolo Rom.
Autore:
Bruno Morelli -
ATHINGANOS - Zingari
22,00 €Lo scopo di questo volume è quello di approfondire la conoscenza della storia e della cultura romanì. Per farlo, l’autore analizza tre segmenti cruciali: la storia, l’arte e l’economia. Temi scarsamente trattati in precedenza ma tuttavia fondamentali nella ricostruzione di un’identità spesso relegata ad ambiti esclusivamente sociologici.
Autore:
Bruno Morelli -
Il codice legislativo della...
22,00 €“Il significato di questo volume è quello di un percorso che, attraverso le tre parti che lo compongono, contribuisce, come ha scritto Lucia Chiappetta Cajola nella presentazione, a chiarire la traiettoria che va dall’esclusione all’inclusione, passando per le fasi dell’inserimento e dell’integrazione.
Autore: -
Insegnanti, diversità...
19,50 €In questo libro si considera la formazione degli insegnanti per ciò che riguarda la loro sensibilizzazione alla diversità culturale e alle questioni di genere. Gli insegnanti italiani non mancano di sensibilità alle questioni culturali e di genere ma a questi temi non viene lasciato quasi nessuno spazio nel periodo della loro formazione.
Autore:
Carla Roverselli -
L'approccio educativo e...
19,50 €Questo volume non parla solo di un progetto terapeutico, ma presenta l’autismo visto dal di dentro, dalla loro parte. Ad essi presta un orecchio sensibile, attento, capace di capire; l’osservazione, le classificazioni, le verità etologiche sono sovvertite e, infatti, in un paragrafo si dice: “se potessimo ascoltare questi bambini-luna!”.
Autori:
Anna Maria Murdaca, Romeo Lucioni -
Crimine Detenzione Educazione
10,50 €L’esigenza dell’educazione dei detenuti nasce nelle società moderne assieme all’idea stessa del carcere. Già Cesare Beccaria identificava proprio nella rieducazione del reo il fine ultimo della sanzione penale, scrivendo che «finalmente il più sicuro ma difficil mezzo di prevenire i delitti si è di perfezionare l’educazione» (Beccaria, 1764).
Autore:
Teresa Savoia -
Pedagogia speciale e "BES"
25,00 €I contributi riflettono sull’educazione degli alunni con “bisogni educativi speciali”, sulle specifiche normative, sulle prospettive culturali e scientifiche di riferimento anche nel panorama internazionale, adottando diversi punti di vista, allo scopo di fornire un contributo di chiarificazione semantica sul piano pedagogico e didattico, suggerendo strumenti lessicali adeguati, analisi comparative ed innovative soluzioni orientate a legittimare il senso ed il ruolo della scuola inclusiva.
A cura di: Patrizia Gaspari
-
I bisogni speciali nella...
18,00 €Gli elementi costitutivi della persona, la loro mancata maturazione, così come il loro difetto di funzionalità, con tutta la loro incidenza nell’esprimersi in variegate forme di disagio (emotivo, affettivo, relazionale, culturale) e/o di disabilità, contribuiscono a definirne la diversità ma non sminuiscono il valore irrinunciabile dell’identità personale.
Autore:
Annamaria Curatola -
Narrazione e diversità
24,00 €L’ipotesi di partenza di questo lavoro si fonda sulla convinzione delle potenzialità “terapeutiche” possedute dell’uso della narrazione, concepita come interazione di ascolto tra persone e contesti, nei particolari ambiti della Pedagogia speciale ove le storie di vita dei soggetti diversamente abili contribuiscono alla ricostruzione della loro identità personale.
Autore: Patrizia Gaspari
-
Per mano
19,50 €“Per mano” vuole indicare al lettore, sia esso genitore, sia insegnante/educatore, il percorso delle conoscenze che dovrebbe compiere il bambino con disabilità visiva nelle sue prime esperienze scolastiche e far comprendere quale cammino deve intraprendere per arrivare a rapportarsi alle cose, per relazionarsi con gli altri e, soprattutto, per essere autonomo nel suo agire.
Autore:
Antonio Passaro -
Felicità e scuola
19,50 €Il Saggio accende il semaforo rosso e verde per le strade dove transita il Sistema di istruzione. Il “rosso” documenta una sconfitta educativa: l’immagine di scolari “infelici” perché, prima di entrare in classe, sono costretti a lasciare lungo i corridoi i loro vissuti e le loro culture.
Autore:
Franco Frabboni -
La Scuola privata non è...
26,00 €Il Libro descrive e il CD documenta il percorso politico e parlamentare della regolamentazione legislativa della parità scolastica; il ruolo svolto dalla piattaforma elettorale dell’ULIVO nel 1995 e l’interpretazione che nel 2000 la legge di parità esprime, implicitamente ed esplicitamente, del 3° comma dell’art. 33 della Costituzione.
Autore:
Osvaldo Roman -
Laboratori espressivi e...
19,50 €Un percorso integrato tra arteterapia, psicomotricità e musicoterapia. È questa la novità che traspare dal modello educativo sperimentale nato dalla lettura dei bisogni dell’utenza, dalle richieste intercettate durante gli stessi anni di vita professionale: la necessità di favorire l’accesso agli apprendimenti, la partecipazione alla vita di classe.
Autore:
Francesco Belsito