Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Marca
Condizione
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
L'insegnante sotto stress
25,00 €L'Autore esamina quali sono i fattori che producono distress nella vita di ogni giorno e nella scuola. Individua le diverse forme di stress e propone soluzioni e strategie difensive per intervenire e risolvere le difficoltà sia nel privato che nell’ambiente di lavoro con un discorso di interesse generale senza mai perdere di vista il suo interlocutore privilegiato: l’insegnante.
Autore: Paolo Meazzini
-
C'era una volta un ribelle
19,50 €Viene ricostruita, qui, la sintesi di quella forma di ribellione pacifica pilotata dalla poetica di Ginsberg e Kerouac, passando dal Jazz e dall’avanguardia artistica del Novecento fino a coinvolgere il movimento giovanile degli anni Sessanta e Settanta, il Rock in tutte le sue forme e includendovi la ricerca spirituale che passò soprattutto dallo Zen.
Autore: Raffaele Santilli
-
Aquarius
15,00 €Ne uccide più la lingua della spada. Ma i libri no, i libri non fanno male a nessuno. Almeno, quando Sergio Chiari accetta la proposta del suo preside di far parte di una giuria che deve votare il miglior romanzo inedito, la pensa così.
Autore: Stefano Penge
-
Due bugie di Dante
20,00 €I primi commentatori della Commedia si sforzarono di trovare, per ciascuno dei personaggi coevi a Dante che compaiono nel poema, una precisa identità storica. Spesso una totale mancanza di documenti, palesi contraddizioni o fantasiose falsificazioni dimostrano che essi non avevano la più pallida idea di chi fossero quei personaggi.
Autore: Michele Tortorici
-
Simenon e Fellini
18,50 €Questo saggio intende approfondire alcuni aspetti della personalità umana e artistica di Georges Simenon e di Federico Fellini attraverso la particolare prospettiva offerta dal loro incontro e da un rapporto essenzialmente epistolare durato trent’anni.
Autore: Marina Geat
-
Scorpio
15,00 €Succede anche a Castel San Giorgio: quando si incontrano due mondi, due culture diverse, non è facile prevedere l’esito. Qualche volta ci sono scintille, qualche volta nascono mostri mitologici, come lo Scorpione che uccide Orione per volere di Artemide. Sergio Chiari, sempre affascinato dai miti, si è avvicinato un po’ troppo. Ma nella coda dello scorpione, si sa, c’è il veleno.
Autore: Stefano Penge
-
Mi chiamo Edda
20,00 €Le memorie di una bambina – con il supporto di un apparato critico che contestualizza, anche visivamente, lo scenario – ci guidano in questo viaggio nella storia dell’infanzia e della scuola durante il ventennio.
A cura di: Alessandra Avanzini
-
Il cappellino verde
19,00 €Quello verde è il cappello della creatività secondo la nota metafora di De Bono. Sulla testa dei bambini avrà dimensioni ridotte ma non sarà meno magico. Il volume affronta i segnali di qualità creativa che si possono riscontrare già nell’infanzia, e li esamina per ritrovarvi suggerimenti e linee di azione didattica.
Autore: Roberta Cardarello
-
Imparare dentro a star bene...
18,00 €C’è un aspetto della pedagogia che normalmente e volutamente si trascura fino al punto da dimenticarlo: si tratta del processo rieducativo, che dovrebbe essere realizzato all’interno degli istituti di pena, dai quali, solo a parlarne, si fugge a gambe levate.
Autore:
Francesca De Vitis -
È ancora possibile formare...
18,50 €Il titolo, provocatorio, È ancora possibile formare insegnanti?, appare quanto mai attuale nel nostro Paese, all’indomani dell’emanazione della Legge 107/2015, sulla cosiddetta “Buona Scuola”. Questo ennesimo cambiamento porta ad osservare quanto sia impervio in Italia il cammino della formazione dei docenti.
Autori: Pascal Guibert, Vincent Troger
-
Così è (se vi pare). Una...
18,50 €Affermare il Così è (se vi pare) come opera di assoluta valenza educativa, quasi utopia per una convivenza felice, è atto che non può essere fatto con leggerezza: richiede conferme da umanità che abbiano saggiato nel vivere il valore nutritivo dell’opera.
Autore:
Gilberto Scaramuzzo -
L'ascolto atto cosciente e...
18,50 €Prendere in esame il tema dell’ascolto in educazione equivale a trattare le questioni relative ai criteri e alle pratiche educative, perché l’ascolto non soltanto rappresenta il momento recettivo della comunicazione, ma è anche la base di ogni processo di relazione e di interazione.
Autore: Barbara De Angelis
-
La casetta degli gnomi
15,00 €Una divertente storia da leggere, un CD da ascoltare, le basi per cantare, le partiture per suonare sono gli "strumenti" che l'autore di questo percorso narrativo e sonoro offre ai bambini (dai 4 agli 8 anni), insegnanti e genitori.
Autore: Tullio Visioli
-
Progettualità educativa e...
20,00 €Studiare e valutare la qualità pedagogica della formazione, oggi significa prima di tutto considerare la progettazione educativa come momento centrale di ogni azione formativa.
Autore: Barbara De Angelis
-
Oiche Shamhna
25,00 €Oiche Shamhna (si pronuncia I –ha Hau-na) significa la notte di Samhain (si pronuncia Sauen). Samhain era, nell’antico calendario celtico, capodanno, l’inizio dell’inverno e dell’oscurità e Oiche Shamhna è la notte del 31 ottobre, cioè la notte di Ognissanti, meglio conosciuta nel mondo anglofono come la notte di Hallowe’en.
Autori: Gian-Luca Baldi, Kay McCarty