Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Anno di pubblicazione:
Marca
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
L'educazione per la democrazia
22,00 €Il pensiero di John Dewey, considerato giustamente “a ragnatela”, ha molte direzioni di senso ma un’unica prospettiva.
Autore: Giuseppe Spadafora
-
Formare la persona libera
20,00 €Cosa vuol dire essere liberi? Come possiamo educare persone libere? Sono queste le domande da cui prende avvio la ricerca sulla libertà qui svolta in prospettiva pedagogica.
Autore:
Anna Maria Passaseo -
La tensione pedagogica...
19,50 €Il pensiero utopico è caratterizzato da una esigenza di cambiamento radicale della società. Ma è necessario, per questo, un mutamento altrettanto radicale del modo di essere e di pensare dell’uomo. L’organizzazione pedagogica, quindi, è un momento essenziale di ogni progetto utopico degno del nome.
Autore:
Immacolata Messuri -
la "Buona Scuola"
25,00 €Una società globale, che è, per i continui processi migratori, costretta a rispondere alle sfide delle diversità etniche e culturali, non può prescindere dall’educazione interculturale e dalla crescita inclusiva. La scuola deve, perciò, essere in grado, oggi, non solo di elaborare criticamente le conoscenze e l’intercultura ma anche di promuovere interrogativi e spiegazioni.
Autore:
Pietro Boccia -
Indurare l'Animus
20,00 €In un ambiente agitato dalla continua lotta per il potere, dove infieriva la repressione di Nerone e il suicidio era dato o per ordine o per timore di violenza, Seneca comprende che l’uomo non deve cercare di vivere a lungo, ma di vivere bene, giacché «il vivere a lungo dipende dal destino, il vivere bene dipende dall’animo» (epist. 93, 2).
Autore:
Cosimo Costa -
Persona
20,00 €Con la caduta, nella seconda metà del Novecento, di alcune filosofie dedite all’enfatizzazione teorica della classe o all’esasperazione individualistica del soggetto (o, al contrario, della sua inesorabile e un po’ esausta decostruzione), ha ripreso vigore un’attenzione non spuria per la dimensione poco friabile della persona.
Autore:
Francesco Mattei -
Per una filosofia...
22,00 €A pochi anni dalla sua scomparsa, si ripropongono temi e luoghi teorici del pensiero filosofico e pedagogico di Edda Ducci. Che fu filosofa ben attrezzata, pedagogista fine, educatrice costante e appassionata. Più di altri punti di vista, si sono prescelti qui alcuni testi di filosofia dell’educazione.
A cura di:
Cosimo Costa