Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Disponibilità
Marca
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
Fenomenologia Etica...
27,00 €Il volume raccoglie una serie di saggi con cui venti studiosi hanno inteso omaggiare la figura e l’opera di Emilio Baccarini, professore di Antropologia filosofica presso l’Università di Roma «Tor Vergata» e attento studioso della fenomenologia e del pensiero dell’alterità.
Curatori: Giuseppe D'Acunto, Aldo Meccariello
-
L'esperienza educativa e i...
25,00 €Al centro della riflessione che anima il presente libro, si pone un interesse pedagogico, mediato da una riflessione filosofico-educativa, rivolto all’analisi dei processi educativi e formativi del bambino e dell’adolescente.
Autore: Marco Giosi
-
Disabilità e didattica...
23,00 €Il volume mette in evidenza, rivisitandole, le fasi salienti che hanno caratterizzato lo sviluppo culturale, pedagogico e giuridico delle problematiche connesse all’integrazione scolastica degli alunni disabili sino a considerare i nuovi traguardi concernenti l’inclusione di tutti i soggetti con bisogni educativi speciali (BES).
Autori: Domenico Milito, Francesco Belsito
-
Pedagogia al limite
23,00 €Il limite è qui inteso come ciò che ci caratterizza per il semplice fatto di esistere e di essere in vita in/con una corporeità che non può non invecchiare e non ammalarsi. Ma proprio l’ascolto e l’accettazione del limite, che le caratteristiche del nostro vivere rappresentano, schiudono il significato più proprio del vivere stesso, grazie alla pedagogia simbolica…
A cura di: Alba G.A. Naccari
-
Il Direttore dei servizi...
35,00 €Dirigente Scolastico e Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi svolgono una funzione importantissima per la qualità, l’efficacia, la regolarità e l’efficienza dei processi messi in atto nella scuola, ma rappresentando due dimensioni diverse, quella amministrativa-contabile e quella organizzativo-progettuale, possono trovarsi, a volte, su posizioni antitetiche. L’unico modo per comporre la loro dimensione collaborativa è quello di rendere comuni le loro conoscenze e le competenze.
Autore: Maria Rita Salvi
-
Cesare Beccaria
22,00 €Era difficile immaginare, nel lontano giugno del 1764 che la pubblicazione di due libri senza il nome dell’autore e in formato tascabile avrebbe modificato definitivamente la concezione di pena e il rapporto tra essa, il delitto, la morale corrente e il valore dell’essere umano.
Autore: Rossella Marzullo
-
Pratica di dirigenza -...
32,00 €Il presente volume analizza alcuni casi professionali utili per la preparazione all’orale del concorso per Dirigenti scolastici. I casi professionali sono stati scelti per il loro legame con le responsabilità e i compiti specifici del Dirigente e sono suddivisi secondo le Aree del bando di selezione del concorso.
Autore: Maria Rita Salvi
-
De Disciplina Scholarium
21,00 €Il testo, senza tentare una soluzione definitiva dell’eterno problema dell’educazione, offre una testimonianza viva di un costume, di una prassi, ma soprattutto di un modo virile e lineare di considerare i valori, l’uomo, la complessità del rapporto educativo, la problematicità della compresenza di scientia e virtus.
A cura di: Edda Ducci
Presentazione di Cosimo Costa
-
Test di Valutazione Precoce...
20,00 €L’apprendimento di abilità specifiche e di competenze a scuola è da anni obiettivo prioritario della ricerca educativa. L’elevato tasso di fallimento e i bassi punteggi nei test nazionali e internazionali (INValSI, OCSE-PISA), con particolare criticità per la competenza matematica, sono oggi considerati in Italia un’emergenza educativa nazionale.
Autori: Guido Benvenuto, Ivonne González S.M., Nicoletta Lanciano,
Passolunghi Maria Chiara -
Aprire su paideia
14,50 €Il presente studio prosegue la riflessione già avviata nel testo Preoccuparsi dell’educativo, sempre curato da Edda Ducci e dal gruppo di studio che a lei fa riferimento. Il tema è sempre quello del rapporto tra educazione ed umanazione.
A cura di: Edda Ducci
-
"La scuola su misura" di...
23,00 €“La scuola su misura” di Claparède appartiene ad una età cronologica, sociale e culturale ormai lontana. Nondimeno, già a partire dal suo titolo, ma non solo per quello, continua a esprimere un forte fascino intellettuale ed emozionale per chi si occupa d’educazione e di scuola.
Autore: Angelo Luppi
-
L'educazione per la democrazia
22,00 €Il pensiero di John Dewey, considerato giustamente “a ragnatela”, ha molte direzioni di senso ma un’unica prospettiva.
Autore: Giuseppe Spadafora
-
Il primo ciclo: il...
25,00 €Il libro presenta un’analisi dell’assetto ordinamentale del primo ciclo, e a proseguire fino al biennio dell’obbligo scolastico, esaminandone gli aspetti normativi e didattici, con riguardo anche ai voti e alla certificazione delle competenze, mettendo a confronto i modelli ministeriali e quelli delle scuole, in una sorta di verifica dello “stato dell’arte”.
Autore: Mavina Pietraforte
-
L'isola delle parole...
23,00 €Si ripresenta qui, a molti anni di distanza, un racconto di Sergio De Giacinto, un pedagogista a lungo impegnato nella sistematizzazione scientifica della pedagogia. Il pensiero dell’Autore cercò strade alternative e tentò questa ricostruzione metaforica e descrittiva di un mondo di parole (e di cose) lontanissime dalla possibilità della trasformazione matematica e scientifica del reale.
Autore: Sergio De Giacinto
-
Pratica quotidiana per la...
25,00 €Il volume prende in esame, nella prima parte, la figura del Dirigente scolastico, in rapporto ai principali aspetti che ne definiscono il profilo professionale; nella seconda parte sono, anche con uno sguardo alle strategie future, presentate le buone pratiche che ogni capo d’istituto deve attivare.
Autori: Pietro Boccia, Anna Maria De Luca
-
Progettare e valutare nella...
20,00 €Sebbene parlare di progettazione e valutazione possa sembrare un leitmotiv i cui contenuti debbano essere considerati scontati, purtuttavia chi conosce da vicino il sistema formativo può testimoniare l’esigenza della diffusione e del consolidamento di una cultura che porti a compenetrare il valore dei due processi e a padroneggiarne gli strumenti.
Autori: Francesco Belsito, Francesco Milito