Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Anno di pubblicazione:
Marca
Peso
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
-
Orientarsi e formarsi per...
17,50 €Il nucleo tematico dei saggi di Rodriguez che compongono questo volume è rappresentato dall’orientamento degli adulti. Più precisamente, dalla declinazione di questi temi sia in chiave epistemologica di definizione concettuale, sia sotto forma di messa a punto di metodi e di strumenti operativi secondo l’ottica dell’orientamento formativo e del lifelong guidance.
Autore:
Maria Luisa Rodriguez -
Accoglienza e...
17,00 €Il volume Accoglienza e individualizzazione. Strumenti e metodi per la formazione e l'orientamento raccoglie i contributi di esperti di accoglienza ed individualizzazione. Tali contributi nascono da una serie di ricerche sviluppatesi in collaborazione tra l’Università e CTP, Formez e Isfol.
Autore: Daniela Pietripaoli
-
Quantità e qualità...
17,00 €L’orientamento è tema ormai dibattuto in diversi ambiti disciplinari. Se ne occupano psicologi, psicologi del lavoro, pedagogisti, sociologi, statistici, economisti e, con maggiore e dovuta responsabilità, quanti sono preposti all’elaborazione di linee di politiche pubbliche. A motivo dei problemi oggi posti dal tema dell’occupazione e della formazione dei cittadini.
Autore:
Valeria Caggiano -
Educazione imprenditoriale
15,50 €Il tempo presente è un tempo di crisi, una crisi globale legata a molti fattori e fra questi, certamente, la globalizzazione dell’economia e la sua finanziarizzazione. Nata in America, essa non ha certamente risparmiato l’Europa, che sta ancora subendo profondamente gli scompensi socio-economici da essa provocati, soprattutto negli strati sociali più deboli.
Autore:
Valeria Caggiano -
Apprendere ad apprendere....
16,00 €Il discorso educativo sull'età adulta frequentemente utilizza logiche a esso estranee, tipico del mondo fisico degli urti e delle forze. Permane il problema di capire quale possa essere il legame tra i processi di apprendimento e le "operazioni epistemologiche" del soggetto incluso nei diversi contesti di vita.
Autore:
Paolo Di Rienzo -
Apprendere in età adulta
16,00 €I tempi dei cambiamenti nella società attuale sono molto più rapidi e l'ampiezza delle trasformazioni è molto più trasversale e simultanea, ma soprattutto gli effetti sono cumulativi. Da qui la difficoltà di adattarsi ai mutamenti, recepirli e reagire ad essi anche attraverso processi continui di assimilazione e accomodamento.