Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
Progettare Unità di...
26,00 €Il volume aiuta a comprendere in cosa consiste la progettazione per unità di apprendimento e come si differenzia dall’impostazione classica della programmazione per unità didattiche, inoltre, spiega come tradurre la teoria in operatività e in organizzazione e come tradurre le unità di apprendimento in piste di lavoro, integrate e intrecciate tra loro.
Autrice: Diana Penso
-
Il profilo del Dirigente...
20,00 €In quasi tutti i Paesi dell’Unione europea, il ruolo dei capi delle istituzioni scolastiche sta cambiando. Le nuove sfide educative e formative della società globale e complessa richiedono, infatti, da parte di chi dirige un istituto scolastico, elevate conoscenze e collaudate competenze.
Autore: Pietro Boccia
-
Didattica e tecnologie:...
23,00 €Gli studenti sanno leggere e scrivere testi in diverse lingue e sanno anche capirli, ma non sanno leggere, scrivere, capire i linguaggi di programmazione. Sono esperti nella gestione delle interfacce dei computer, dei tablet, ma non sempre sanno operare a un livello approfondito con essi.
Autore:
Giuseppe Alessandri -
Il tempo della clessidra
18,50 €Nel presente volume si analizza il ruolo che la scuola riveste nell’attuale società e le nuove competenze degli insegnanti, chiamati a gestire il contenuto relazionale e temporale della professione. Si pone l’accento su due fattori, quali, la relazione e il tempo, caratterizzanti della vita dei bambini, non solo in classe, intesa come ambiente di apprendimento.
Autore:
Francesco Barone -
Il docente multimediale
17,50 €È un manuale operativo, uno strumento che accompagna il docente nella realizzazione e nell’uso consapevole degli oggetti digitali. Nella scuola, sempre più multimediale, diviene stretegico per il docente attivare procedure di navigazione e di recupero delle informazioni che consentano di predisporre diversi percorsi esplorativi.
Autore:
Fabrizio Emer