Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Marca
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
Costruire il curricolo di...
25,00 €L’intenzione prioritaria del presente volume è quella di ricontestualizzare l’azione progettuale di costruzione del curricolo di istituto all’interno dell’attuale momento culturale e istituzionale, caratterizzato dalla rivisitazione legislativa e organizzativa introdotta dalla Legge 107 del 13 luglio 2015.
NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA E AMPLIATA
Autore: Giacomo Mondelli
-
Gesù buono come il pane
15,00 €Che cos’è l’eucaristia? È un culto da rendere a Dio? O un momento in cui Dio si prende cura di noi? A queste domande il libro cerca di dare una risposta in un linguaggio comprensibile dai bambini corredato da immagini illustrative in modo che possano comprendere appieno il vero e profondo significato dell’eucaristia che nel Vangelo è contenuto.
Autore: Martina Ciabatti
-
Questioni di letteratura...
21,00 €Il saggio, promosso dal Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile, raccoglie, opportunamente aggiornati e ampliati, alcuni dei più significativi articoli apparsi nel tempo sulla rivista «Pagine giovani», all’interno dei suoi corposi dossier.
A cura di: Angelo Nobile
-
Giochi logico-matematici
18,00 €In questo libro vengono presentati una serie di giochi e di esercizi logico-matematici di diverso tipo, ma che invitano tutti alla ricerca di soluzioni originali e divergenti e mirano a sviluppare in chi li esegue la capacità di adottare diverse strategie risolutive. In poche parole, essere creativi.
Autori: Federico Anitori, Claudio Anitori
-
Il Vangelo: solo buone notizie
15,00 €Vangelo significa “buona notizia” e l’intento del libro è trasmettere ai bambini in modo semplice e attuale il concetto che il Vangelo contiene, solo ed esclusivamente messaggi positivi che non intimoriscono ma contribuiscono a renderci felici.
Autore: Martina Ciabatti
-
Leggere in digitale
21,00 €È possibile individuare nuove strategie per educare bambini e ragazzi alla lettura e per contribuire a formare lettori forti, maturi e consapevoli? L’autrice approfondisce come le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione e l’ampia diffusione dei dispositivi mobili possono essere valorizzate quali risorse per promuovere la lettura, attraverso l’integrazione di libri in formati differenti e la condivisione di nuove pratiche di lettura.
Autore: Arianna Lodovica Morini
-
I giornalini del Terzo...
19,50 €Quello degli odierni giornalini per ragazzi rappresenta un segmento dell’editoria ingiustamente trascurato, un pianeta poco conosciuto non soltanto dai suoi stessi destinatari, ma anche dal mondo della famiglia, delle scuole, delle biblioteche e degli stessi studiosi della disciplina.
Autore:
Claudia Camicia -
Perché narrare le fiabe
19,50 €"Se speriamo di vivere semplicemente di momento in momento, ma realmente coscienti della nostra esistenza, la necessità più forte e l’impresa più difficile consiste nel dare un significato alla nostra vita". Bettelheim, nel suo libro Il mondo incantato, espone la convinzione che un ruolo essenziale per raggiungere questo scopo, venga svolto proprio dalla fiaba.
Autore: Giuseppe Cristofaro
-
L’azione formativa...
19,00 €Questo lavoro intende mettere a fuoco, attraverso vari contributi, l’immagine reale di una scuola, quella attuale, che presenta sì una qualche problematicità connotativa e non poche discrasie gestionali, ma che responsabilmente coglie e assume tutto il peso del proprio ruolo nel processo di realizzazione di un sociale moderno, più equilibrato e funzionale.
A cura di: Annamaria Curatola
-
Musicolandia. Percorso...
10,00 €Tale quaderno operativo raccoglie materiali e metodologia che sono frutto dell'esperienza didattica degli autori; non è una panacea ma un modo di offrire spunti per la riflessione e di proporre possibili attività musicali che ogni insegnante saprà arricchire con la propria creatività. Con il volume è compreso il quaderno di verifica.
Autori: Andrea Calzuolo, Riccarda Garra
-
La scatola di Litza ...ed...
16,50 €Questa raccolta di fiabe musicate comprende 18 piccole canzoni che gli autori hanno scritto per i bambini dai tre ai nove anni. Lavoro condotto in ambito familiare e risultato di una paziente ricerca dell'incontro tra le parole e i suoni.
Autori:
Sandro Alquati
Lucia Polidori -
Sergej e la luna Regina
16,00 €Una favola misteriosa e affascinante da leggere e guardare, un personaggio - Sergej Prokof'ev - da scoprire ed amare, un CD da ascoltare, le basi per cantare, le partiture per suonare sono gli "strumenti" che l'autore offre ai bambini (per il lavoro scolastico dai sette anni in su, per la favola e la musica a qualsiasi età...), agli insegnanti ed ai genitori.
Autore: Gian-Luca Baldi
-
Pane nero e luna piena
19,50 €Se vogliamo che i nostri ragazzi diventino dei "consumatori" di poesia, è necessario che siano capaci di esserne "costruttori", poichè si può amare la lettura solo quando si riesce a gustarla.
Autore: Marilù Del Prete
-
Di storia in storia
19,50 €Gli studi sulla promozione della lettura hanno dimostrato ormai da tempo l’incidenza che la lettura precoce ha sullo sviluppo infantile. Bambini e bambine, sostengono ricercatori ed esperti, leggono prima di leggere, cioè prima ancora di sviluppare le competenze esperte della letto-scrittura.
Autore: Rossella Caso