Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Anno di pubblicazione:
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
Formare la persona libera
20,00 €Cosa vuol dire essere liberi? Come possiamo educare persone libere? Sono queste le domande da cui prende avvio la ricerca sulla libertà qui svolta in prospettiva pedagogica.
Autore:
Anna Maria Passaseo -
Polisemie dell'isola
24,00 €I saggi di questo volume parlano di isole diverse. Il solo tratto comune, condiviso, è quello della forma fisica, dell’idea di isola come di un nucleo di terra circondato dall’acqua. Diversa poi l’origine, e diverso il rapporto con la terra ferma e con i suoi abitanti.
Autore:
Franca Ruggieri -
Indurare l'Animus
20,00 €In un ambiente agitato dalla continua lotta per il potere, dove infieriva la repressione di Nerone e il suicidio era dato o per ordine o per timore di violenza, Seneca comprende che l’uomo non deve cercare di vivere a lungo, ma di vivere bene, giacché «il vivere a lungo dipende dal destino, il vivere bene dipende dall’animo» (epist. 93, 2).
Autore:
Cosimo Costa -
Persona
20,00 €Con la caduta, nella seconda metà del Novecento, di alcune filosofie dedite all’enfatizzazione teorica della classe o all’esasperazione individualistica del soggetto (o, al contrario, della sua inesorabile e un po’ esausta decostruzione), ha ripreso vigore un’attenzione non spuria per la dimensione poco friabile della persona.
Autore:
Francesco Mattei -
Psicologia e etica nel...
21,00 €Il Cursus Conimbricensis (1592-1606) rappresenta, senza dubbio, il più importante e influente contributo della tradizione filosofica portoghese. In questo volume de Carvalho introduce in maniera efficace e accessibile le linee guida dei Commentari all’opera di Aristotele, soffermandosi in modo particolare sulla psicologia e sull’etica.
Autore:
Mario S. de Carvalhotraduzione di Alfredo Gatto
-
Per una filosofia...
22,00 €A pochi anni dalla sua scomparsa, si ripropongono temi e luoghi teorici del pensiero filosofico e pedagogico di Edda Ducci. Che fu filosofa ben attrezzata, pedagogista fine, educatrice costante e appassionata. Più di altri punti di vista, si sono prescelti qui alcuni testi di filosofia dell’educazione.
A cura di:
Cosimo Costa