Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Marca
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
Poesie scelte
12,50 €La poesia di Emilio Lastrucci è intessuta fondamentalmente attorno all’ordito di tre temi principali, continuamente intrecciantisi fra di loro. Il primo è quello dell’amore, rappresentato dalla figura mitologica di Afrodite...Autore: -
Educare alla cittadinanza...
18,50 €Il documento finale dell’Osservatorio nazionale per l’educazione interculturale e l’integrazione degli alunni stranieri istituito nel 2006 afferma che “la via italiana all’intercultura unisce alla capacità di conoscere e apprezzare le differenze la ricerca della coesione sociale, in una nuova visione di cittadinanza adatta al pluralismo attuale...
Autore:
Luciano Amatucci -
Madri sociali
23,00 €La maternità si presenta come uno status ontologico che permette di abbattere steccati e valicare confini identitari, per allargare i propri ruoli di madre al di là della famiglia ed esercitare funzioni che paiono legittimate soltanto con il ricorso ad una superiore finalità collettiva.
A cura di:
Antonella Cagnolati -
Mezzogiorno, coscienza...
18,50 €Ancora un lavoro sul Mezzogiorno. Non raro, dunque, ma un po’ atipico. Raccoglie infatti studi un po’ disparati ma con un unico intento: mettere a fuoco, per quanto possibile, spaccati di storia del travagliato sviluppo del Mezzogiorno e figure che ne hanno onorato le origini e indagato i mali non naturali ma storici.
A cura di:
Emiliana Mannese -
Per mano
19,50 €“Per mano” vuole indicare al lettore, sia esso genitore, sia insegnante/educatore, il percorso delle conoscenze che dovrebbe compiere il bambino con disabilità visiva nelle sue prime esperienze scolastiche e far comprendere quale cammino deve intraprendere per arrivare a rapportarsi alle cose, per relazionarsi con gli altri e, soprattutto, per essere autonomo nel suo agire.
Autore:
Antonio Passaro -
La formazione...
20,00 €Il Novecento è alle spalle e non sono ancora sciolti i molti nodi travagliati e drammatici che ha lasciato in eredità al nuovo millennio. Ma insieme ai molti problemi e alle immani tragedie, quel secolo è stato attraversato da figure grandi e da grandi testimoni.
Testimoni della ragione e della fede, della libertà e dell’impegno sociale e civile.Autore:
Francesco Mattei