Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
Disabilità cognitiva e...
19,50 €Il volume si rivolge a tutti coloro che si occupano di Bisogni Educativi Speciali, soprattutto in riferimento alla disabilità cognitiva. Nel testo si vuole evidenziare la centralità dell’inclusione, scolastica, sociale e culturale come mezzo e strumento della realizzazione individuale e collettiva di tutti e di ciascuno.
Autore: Francesca Salis
-
Contributi di Didattica...
23,00 €Il presente scritto si pone come mezzo di formazione per i futuri insegnanti di sostegno di ogni ordine e grado scolastico, sia come mezzo utile per affrontare le prove di preselezione e finali dei corsi organizzati presso le Università italiane sia come valido ausilio per i concorsi a cattedre del personale specializzato.
Autore:
Davide Maria Cammisuli -
Il codice legislativo della...
22,00 €“Il significato di questo volume è quello di un percorso che, attraverso le tre parti che lo compongono, contribuisce, come ha scritto Lucia Chiappetta Cajola nella presentazione, a chiarire la traiettoria che va dall’esclusione all’inclusione, passando per le fasi dell’inserimento e dell’integrazione.
Autore: -
Immaginazione e apprendimento
19,50 €L’intento con cui è stato scritto questo volume è tutto espresso nel titolo: Orientamenti pedagogici e spunti per la didattica. Si parte dalla concezione del fanciullo per arrivare a formulare proposte metodologiche. Ma, in un’età complessa quale è la nostra, si deve tener conto anche del contesto, ossia la realtà sociale e culturale nella quale il fanciullo è inserito.
Autore:
Raffaele Ciambrone -
Pedagogia speciale e "BES"
25,00 €I contributi riflettono sull’educazione degli alunni con “bisogni educativi speciali”, sulle specifiche normative, sulle prospettive culturali e scientifiche di riferimento anche nel panorama internazionale, adottando diversi punti di vista, allo scopo di fornire un contributo di chiarificazione semantica sul piano pedagogico e didattico, suggerendo strumenti lessicali adeguati, analisi comparative ed innovative soluzioni orientate a legittimare il senso ed il ruolo della scuola inclusiva.
A cura di: Patrizia Gaspari
-
L’azione formativa...
19,00 €Questo lavoro intende mettere a fuoco, attraverso vari contributi, l’immagine reale di una scuola, quella attuale, che presenta sì una qualche problematicità connotativa e non poche discrasie gestionali, ma che responsabilmente coglie e assume tutto il peso del proprio ruolo nel processo di realizzazione di un sociale moderno, più equilibrato e funzionale.
A cura di: Annamaria Curatola
-
I Disturbi Specifici...
23,00 €La precoce e sistematica rilevazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) rappresenta, nella scuola, un fattore determinante negli interventi educativo-didattici degli insegnanti e un elemento di importanza centrale per la valutazione degli apprendimenti degli alunni.
A cura di: Maria Vittoria Isidori