Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Disponibilità
Marca
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
La pedagogia del recupero
22,00 €Il testo indaga la complessa tematica dei rapporti tra genitori e figli, con particolare riferimento al perpetuarsi di modelli educativi devianti nelle famiglie di ‘ndrangheta, che i dati esaminati confermano replicarsi senza sosta da una generazione all’altra. Ponendo l’accento, in particolare, sull’incapacità in-trinseca di questi modelli di favorire il naturale processo di soggettivazione e distacco dei giovani dalle figure genitoriali.
Autore: Rossella Marzullo
-
Cesare Beccaria
22,00 €Era difficile immaginare, nel lontano giugno del 1764 che la pubblicazione di due libri senza il nome dell’autore e in formato tascabile avrebbe modificato definitivamente la concezione di pena e il rapporto tra essa, il delitto, la morale corrente e il valore dell’essere umano.
Autore: Rossella Marzullo
-
Studi per una pedagogia del...
28,00 €È attuale e utile una riflessione scientifica sull’importanza della pedagogia nel Mezzogiorno? E può esserlo, soprattutto, nell’epoca in cui si profilano anche per l’educazione le sconvolgenti metamorfosi dell’intelligenza artificiale?
A cura di: Mario Caligiuri
-
Comunicazione Linguaggio...
16,00 €Il saggio delinea un campo di indagine che analizza l'apprendimento in contesti naturali e soprattutto non istituzionalizzati, individuando, nelle procedure di narrazione, di gioco, di emulazione del comportamento adulto, di esplorazione del contesto, i mezzi più efficaci dal punto di vista formativo.
Autori: Marielisa Muzi, Barbara De Angelis
-
Sull'Alphabeto christiano...
28,00 €In un secolo che si incamminava verso l’istituzionalizzazione educativa, l’Alphabeto Christiano dello spagnolo Juan de Valdés (ca. 1500-1541) presentava all’uomo di fede un modello di autoeducazione della coscienza autonomo, indipendente da ogni autorità di persone, organizzazioni o chiese.
Autore: Laura Madella
-
De Disciplina Scholarium
21,00 €Il testo, senza tentare una soluzione definitiva dell’eterno problema dell’educazione, offre una testimonianza viva di un costume, di una prassi, ma soprattutto di un modo virile e lineare di considerare i valori, l’uomo, la complessità del rapporto educativo, la problematicità della compresenza di scientia e virtus.
A cura di: Edda Ducci
Presentazione di Cosimo Costa
-
Test di Valutazione Precoce...
20,00 €L’apprendimento di abilità specifiche e di competenze a scuola è da anni obiettivo prioritario della ricerca educativa. L’elevato tasso di fallimento e i bassi punteggi nei test nazionali e internazionali (INValSI, OCSE-PISA), con particolare criticità per la competenza matematica, sono oggi considerati in Italia un’emergenza educativa nazionale.
Autori: Guido Benvenuto, Ivonne González S.M., Nicoletta Lanciano,
Passolunghi Maria Chiara -
Renato Funiciello: un...
25,00 €Allenatore sui campi, nelle aule e nella vita. A quasi dieci anni dalla sua scomparsa, le testimonianze di amici, colleghi, atleti e allievi dimostrano come Renato Funiciello abbia rivestito un ruolo di primo piano nell’atletica e nella geologia italiana della seconda metà del Novecento.
A cura di: Fabio Funiciello, Francesca Funiciello
-
La scuola tra pedagogia e...
22,00 €Il discorso sulla scuola è ricco e variegato. Vi partecipano pedagogisti e politici, studiosi ed esperti, ma anche persone comuni che possono vantare il solo titolo della loro frequenza scolastica...
Autore: Alberto Alberti
-
Aprire su paideia
14,50 €Il presente studio prosegue la riflessione già avviata nel testo Preoccuparsi dell’educativo, sempre curato da Edda Ducci e dal gruppo di studio che a lei fa riferimento. Il tema è sempre quello del rapporto tra educazione ed umanazione.
A cura di: Edda Ducci
-
Media Education 0-6
25,00 €La capillare diffusione delle tecnologie digitali sta riguardando sempre più da vicino anche la prima infanzia. Il volume propone riflessioni teoriche ed esperienze pratiche attorno alla Media Education...
A cura di: Cosimo Di Bari, Alessandro Mariani
-
"La scuola su misura" di...
23,00 €“La scuola su misura” di Claparède appartiene ad una età cronologica, sociale e culturale ormai lontana. Nondimeno, già a partire dal suo titolo, ma non solo per quello, continua a esprimere un forte fascino intellettuale ed emozionale per chi si occupa d’educazione e di scuola.
Autore: Angelo Luppi
-
Lingua Coding e Creatività
23,00 €In questo testo – il primo di una collana – si propone una visione alternativa: il “coding” come metodologia che consente di affrontare in maniera più efficace lo studio di qualsiasi disciplina, in questo caso la lingua e la letteratura.
Autore: Stefano Penge
-
Cultura pedagogica e...
22,00 €Il volume offre una serie di studi indirizzati all’analisi di alcune importanti evoluzioni della cultura pedagogica determinatesi nel passaggio tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento.
A cura di: Letterio Todaro
-
Variazioni
18,10 €Si può comprendere (o cominciare a farlo) qualcosa di più del linguaggio musicale attraverso Pinocchio, Proust, Roger Rabbit o addirittura un moderno eroe letterario come l'apprendista mago Harry Potter?
Autore: Tullio Visioli
-
Progettare e valutare nella...
20,00 €Sebbene parlare di progettazione e valutazione possa sembrare un leitmotiv i cui contenuti debbano essere considerati scontati, purtuttavia chi conosce da vicino il sistema formativo può testimoniare l’esigenza della diffusione e del consolidamento di una cultura che porti a compenetrare il valore dei due processi e a padroneggiarne gli strumenti.
Autori: Francesco Belsito, Francesco Milito