Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
-
Didattica nella 'Primaria'
20,00 €La didattica è, ormai, un sapere forte della pedagogia. Essa teorizza e realizza l’atto di insegnamento alla luce di principi sì, ma risolvendoli in forma sperimentale; operativa e ispirata, sempre più, al modello della ricerca-azione.
A cura di: Romina Nesti
-
Pane nero e luna piena
19,50 €Se vogliamo che i nostri ragazzi diventino dei "consumatori" di poesia, è necessario che siano capaci di esserne "costruttori", poichè si può amare la lettura solo quando si riesce a gustarla.
Autore: Marilù Del Prete
-
Educazione degli adulti e...
18,50 €Il libro presenta lo studio del sistema spagnolo sulla convalida dell'apprendimento e sulla certificazione delle competenze, nella prospettiva del lifelong learning.
-
La multiformità della...
19,50 €Il volume presenta una raccolta di saggi il cui filo conduttore è dettato dall'esigenza attuale di costruire una nuova epistemologia della professionalità docente, e quindi della formazione delle competenze metodologiche e prassiche.
-
Progettualità educativa e...
20,00 €Studiare e valutare la qualità pedagogica della formazione, oggi significa prima di tutto considerare la progettazione educativa come momento centrale di ogni azione formativa.
Autore: Barbara De Angelis
-
Dieci nuove competenze per...
19,50 €Il mestiere d'insegnante si trasforma: lavoro di gruppo per progetti, autonomia e responsabilità aumentate, pedagogie differenziate, centralità ai dispositivi ed alle situazioni di apprendimento, sensibilità nei confronti del rapporto con il sapere e con la legge.
Autore:
Philippe Perrenoud -
La marginalità, la...
17,00 €Sintetizzare l’opera di Basaglia alla sola chiusura dei manicomi, vorrebbe dire ridurre notevolmente la riflessione poiché sono state, invece, le sue battaglie politiche, filosofiche, sociali sulla diversità e la malattia mentale ad offrire alla pedagogia quella dimensione teorica necessaria per affrontare le problematiche della differenza e della marginalità.
Autore: Simona Perfetti
-
Alfabetizzazione nazionale...
20,50 €Le vicende che attraversa il paese dal punto di vista storico-politico spingono spesso gli studiosi a concentrarsi sull’attualità, per comprenderne i processi interni e per ricavarne indizi e frammenti di progettualità politica.
SECONDA EDIZIONEAutore:
Maria Cristina Leuzzi -
Costruire competenze a...
17,50 €Il successo scolastico non è fine a se stesso. Certamente, ogni apprendimento prepara ai successivi nel percorso scolastico. Ma in fin dei conti, in teoria, l'alunno dovrebbe essere capace di mobilitare le sue acquisizioni fuori dalla scuola, in situazioni diverse, complesse, imprevedibili.
Autore: Philippe Perrenoud
-
Finalità dell'educazione
17,50 €Pur tra ambiguità e ripensamenti, la pedagogia ha raggiunto oggi una visibilità notevole all'interno delle scienze umane. E, insieme ad una sua espansività quantitativa, legata ad urgenze e bisogni radicati nel tessuto sociale, non è assente uno sforzo costante e rigoroso per ridefinire credenziali scientifiche e fondamenta epistimologiche.
Autore: Jean Gatty
-
Nuove frontiere della...
17,50 €Il libro offre uno spaccato di sicuro interesse nella ricerca pedagogica in italia, in questi ultimi anni, soprattutto in relazione ai problemi aperti dall'intersezione tra le scienze dell'educazione, ma in particolare con le neuroscienze.
Autore: Agnese Rosati
-
E come educatore
21,00 €Negli ultimi trenta anni la ricerca educativa e la riflessione pedagogica si sono particolarmente impegnate per tracciare un nuovo profilo dell'educatore e per definire la sua "identità professionale".
Autore: Barbara De Angelis
-
Misurare l'informale
18,50 €Il progetto europeo VINEPAC (Validation of informal and non-formal psycho-pedagogical competencies of adult educators), coordinato dall'Istituto Rumeno per l'Educazione degli Adulti, ha messo a punto nel 2008 uno strumento, Validpack, per la verifica, la validazione e la certificazione delle competenze.
Autori: Cristiano Casalini, Rocco Marcello Postiglione, Luana Salvarani
-
Anche i bambini si stancano
17,50 €Cominciamo dunque a pensare che anche i bambini si stancano, anche loro risentono dello stress causato dai frenetici ritmi quotidiani. Sono così piccoli, così pieni di vita e di energie che spesso ci traggono in inganno e ci portano a pensare: "loro non si stancano mai".
Autore: Paola Tonelli
-
Grammatica dell'Armonia...
21,00 €Ispirandosi all'opera e al pensiero di Gianni Rodari, in modo particolare alla Grammatica della fantasia, e partendo dalla scommessa che la forza visionaria di Rodari possa essere utilissima anche al mondo degli studi musicali superiori e non soltanto a quello della scuola, Baldi opera una decostruzione e ricostruzione del suo sapere musicale.
Autore: Gian-Luca Baldi
-
Insegnare Fisica oggi
17,50 €Il testo presenta una serie di problematiche legate all’insegnamento della fisica nella Scuola Secondaria di secondo grado, in stretta connessione con i nuovi programmi per i Licei e gli Istituti Professionali e Tecnici. Le analisi e le riflessioni svolte si collocano in un quadro di contesto più generale relativo all’educazione scientifica fin dalla scuola primaria.
Autore: Franco Di Cataldo