Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Marca
Condizione
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
Non sono un mostro, ti dico!
12,50 €“Potresti per favore tenermi Antonio per venti giorni?” mi disse il mio vicino Lazzaro. “Ecco pure le istruzioni”. Presi la busta e la misi nella tasca del mio giubbotto di jeans. “Mi servono delle istruzioni per prendermi cura di un bambino?”, dissi tra me e me. Questa è la storia di Antonio, un bambino particolare.
Autore: Panayiota Plissi
-
Imparare dentro a star bene...
18,00 €C’è un aspetto della pedagogia che normalmente e volutamente si trascura fino al punto da dimenticarlo: si tratta del processo rieducativo, che dovrebbe essere realizzato all’interno degli istituti di pena, dai quali, solo a parlarne, si fugge a gambe levate.
Autore:
Francesca De Vitis -
È ancora possibile formare...
18,50 €Il titolo, provocatorio, È ancora possibile formare insegnanti?, appare quanto mai attuale nel nostro Paese, all’indomani dell’emanazione della Legge 107/2015, sulla cosiddetta “Buona Scuola”. Questo ennesimo cambiamento porta ad osservare quanto sia impervio in Italia il cammino della formazione dei docenti.
Autori: Pascal Guibert, Vincent Troger
-
Leggere e scrivere... e far...
18,50 €Le autrici di questo lavoro, psicologhe-logopediste, con impegno e passione hanno dedicato gran parte della loro vita profesionale ad "insegnare" a bambini speciali, utilizzando un ricchissimo materiale che hanno elaborato ed ordinato secondo una graduale complessità, leggere scrivere e far di conto.
Autrici: Anna Giulia De Cagno, Letizia Sabbadini
-
Tra logos e dialogos
19,00 €Quando nei primi decenni del secondo Novecento la pedagogia era ancora impegnata nel definire la propria identità di sapere, Edda Ducci era appena uscita dagli studi di filosofia teoretica e si apprestava ad entrare nel complesso logos del sapere pedagogico.
Autore:
Edda Ducci
Curatore:
Cosimo Costa -
Su Schopenhauer
19,00 €In tempi di razionalità debilitata, di emozioni da educare, di visioni del mondo irrimediabilmente lontane dalle lusinghe del progresso da realizzare ad ogni costo, non è del tutto peregrino gettare uno sguardo veloce su Schopenhauer, che delle peripezie della ragione è stato cantore forse inarrivabile.
Autori: Francesco Mattei, Cristiano Casalini
-
Disabilità cognitiva e...
19,50 €Il volume si rivolge a tutti coloro che si occupano di Bisogni Educativi Speciali, soprattutto in riferimento alla disabilità cognitiva. Nel testo si vuole evidenziare la centralità dell’inclusione, scolastica, sociale e culturale come mezzo e strumento della realizzazione individuale e collettiva di tutti e di ciascuno.
Autore: Francesca Salis