Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Marca
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
-
Logica proposizionale e...
18,50 €La logica proposizionale è la parte della logica che andrebbe sempre studiata per prima, perché ha un carattere propedeutico rispetto a tutte le altre. Assimilarne le regole e le procedure permette, quindi, non soltanto di gestire i quesiti afferenti a questa macroarea della logica, ma anche di acquisire gli strumenti essenziali per la logica nella sua globalità.
Autore: Pier Paolo Caserta
-
Dinamiche inclusive nella...
21,00 €La disabilità viene rappresentata come un’esperienza che rimanda ai nuclei fondanti dell’umanità: l’identità, l’appartenenza, i ruoli sociali e le loro rappresentazioni. Il volume vuole contribuire a dissolvere le barriere, spesso ambigue, tra il “normale” e ciò che non viene classificato come tale, tra abilità e disabilità, con l’auspicio di portare a dissoluzione le opposizioni per far emergere l’essenza: la persona.
Autori: Francesca Salis, Franco de Felice
-
Progettare per competenze
21,00 €Progettare e valutare la formazione, in un gioco di continui rimandi all’interno di un unicum processuale, è divenuta sempre più attività caratterizzante l’ambito educativo tout court in cui la progettazione diventa, oggi più che mai, una delle competenze chiave in ogni settore: educativo, formativo, scolastico, amministrativo.
Autore: Annamaria Petolicchio
-
Oltre la "Buona Scuola"
22,00 €Il Consiglio dei Ministri, nel gennaio del 2017, ha approvato otto dei nove decreti attuativi della Legge n. 107/2015 (commi 180 e 181). Il nono, che doveva rivedere il Testo Unico (n. 297/1994) non è stato emendato. I decreti, pubblicati il 13 aprile del 2017, trattano problematiche vitali per la scuola italiana.
Autore: Pietro Boccia
-
Didattica innovativa...
23,00 €Il mondo è immerso nella tecnologia, nella multimedialità; la telematica ha cambiato i rapporti fra gli umani azzerando i paradigmi spazio-temporali di stampo tradizionale. La repentinità dei processi innovativi incide in modo imponente in tutti i campi della vita culturale, economica e sociale di ciascuno. Per questo motivo è fondamentale fornire agli insegnanti strumenti didattici adatti affinché possano utilizzare in maniera positiva le innovazioni generate dalla tecnologia digitale.
Autori: Domenico Milito, Anna Tataranni