Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Disponibilità
Marca
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
Poesie scelte
12,50 €La poesia di Emilio Lastrucci è intessuta fondamentalmente attorno all’ordito di tre temi principali, continuamente intrecciantisi fra di loro. Il primo è quello dell’amore, rappresentato dalla figura mitologica di Afrodite...Autore: -
Anche i bambini si stancano
14,90 €Cominciamo dunque a pensare che anche i bambini si stancano, anche loro risentono dello stress causato dai frenetici ritmi quotidiani. Sono così piccoli, così pieni di vita e di energie che spesso ci traggono in inganno e ci portano a pensare: "loro non si stancano mai".
Autore: Paola Tonelli
-
Comunicazione Linguaggio...
16,00 €Il saggio delinea un campo di indagine che analizza l'apprendimento in contesti naturali e soprattutto non istituzionalizzati, individuando, nelle procedure di narrazione, di gioco, di emulazione del comportamento adulto, di esplorazione del contesto, i mezzi più efficaci dal punto di vista formativo.
Autori: Marielisa Muzi, Barbara De Angelis
-
Educare alla cittadinanza...
18,50 €Il documento finale dell’Osservatorio nazionale per l’educazione interculturale e l’integrazione degli alunni stranieri istituito nel 2006 afferma che “la via italiana all’intercultura unisce alla capacità di conoscere e apprezzare le differenze la ricerca della coesione sociale, in una nuova visione di cittadinanza adatta al pluralismo attuale...
Autore:
Luciano Amatucci -
Mezzogiorno, coscienza...
18,50 €Ancora un lavoro sul Mezzogiorno. Non raro, dunque, ma un po’ atipico. Raccoglie infatti studi un po’ disparati ma con un unico intento: mettere a fuoco, per quanto possibile, spaccati di storia del travagliato sviluppo del Mezzogiorno e figure che ne hanno onorato le origini e indagato i mali non naturali ma storici.
A cura di:
Emiliana Mannese -
La formazione del docente...
19,50 €L’analisi del problema della formazione dei giovani del XXI secolo induce alla riflessione sul rapporto di influenza reciproca tra la scuola ed il contesto storico, sociale e culturale in cui essa è situata. Quello della formazione, infatti, è problema che richiama l'idea di complessità e che investe di sempre maggiore responsabilità il ruolo dei docenti.
Autore:
Paolina Mulè -
Per mano
19,50 €“Per mano” vuole indicare al lettore, sia esso genitore, sia insegnante/educatore, il percorso delle conoscenze che dovrebbe compiere il bambino con disabilità visiva nelle sue prime esperienze scolastiche e far comprendere quale cammino deve intraprendere per arrivare a rapportarsi alle cose, per relazionarsi con gli altri e, soprattutto, per essere autonomo nel suo agire.
Autore:
Antonio Passaro -
Il colore dei giochi
19,70 €Un percorso di educazione visiva e musicale che racconta la costruzione dello spettacolo: "Il colore dei giochi" per musica ed immagine, con annesse le musiche originali, i testi, le immagini e schede didattiche. Si lavora con il metodo dell'integrazione dei vari linguaggi espressivi.
Autori:
Marianna de Leoni, Claudio Rovagna -
Test di Valutazione Precoce...
20,00 €L’apprendimento di abilità specifiche e di competenze a scuola è da anni obiettivo prioritario della ricerca educativa. L’elevato tasso di fallimento e i bassi punteggi nei test nazionali e internazionali (INValSI, OCSE-PISA), con particolare criticità per la competenza matematica, sono oggi considerati in Italia un’emergenza educativa nazionale.
Autori: Guido Benvenuto, Ivonne González S.M., Nicoletta Lanciano,
Passolunghi Maria Chiara -
La formazione...
20,00 €Il Novecento è alle spalle e non sono ancora sciolti i molti nodi travagliati e drammatici che ha lasciato in eredità al nuovo millennio. Ma insieme ai molti problemi e alle immani tragedie, quel secolo è stato attraversato da figure grandi e da grandi testimoni.
Testimoni della ragione e della fede, della libertà e dell’impegno sociale e civile.Autore:
Francesco Mattei -
De Disciplina Scholarium
21,00 €Il testo, senza tentare una soluzione definitiva dell’eterno problema dell’educazione, offre una testimonianza viva di un costume, di una prassi, ma soprattutto di un modo virile e lineare di considerare i valori, l’uomo, la complessità del rapporto educativo, la problematicità della compresenza di scientia e virtus.
A cura di: Edda Ducci
Presentazione di Cosimo Costa
-
Come in uno specchio
21,00 €Come in uno specchio, titola questo studio. E il sottotitolo (Teatro e formazione dell’io. Figure e percorsi del Novecento) specifica senza ambiguità che ci si muove in area di formazione e di educazione, di vita che prende-forma e di riflessione sulla vita che prende-forma. Si è cioè in un contesto di riflessione critica sull’educazione.
Autore: Marco Giosi
Presentazione: Francesco Mattei
-
Armando Armando. Un...
21,50 €“Non ho bisogno di diventare professore universitario. Io i professori universitari li creo”. Così provocatoriamente affermava Armando Armando, il quale provava l’orgoglio di essere riuscito, con un’editoria di qualità, a formare docenti di ogni ordine e grado, mediante la sua opera e i suoi libri.
Autore: Elena Zizioli
-
Cesare Beccaria
22,00 €Era difficile immaginare, nel lontano giugno del 1764 che la pubblicazione di due libri senza il nome dell’autore e in formato tascabile avrebbe modificato definitivamente la concezione di pena e il rapporto tra essa, il delitto, la morale corrente e il valore dell’essere umano.
Autore: Rossella Marzullo
-
Cultura pedagogica e...
22,00 €Il volume offre una serie di studi indirizzati all’analisi di alcune importanti evoluzioni della cultura pedagogica determinatesi nel passaggio tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento.
A cura di: Letterio Todaro
-
La scuola tra pedagogia e...
22,00 €Il discorso sulla scuola è ricco e variegato. Vi partecipano pedagogisti e politici, studiosi ed esperti, ma anche persone comuni che possono vantare il solo titolo della loro frequenza scolastica...
Autore: Alberto Alberti