Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Disponibilità
Marca
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
-
La qualità del fare scuola
18,50 €Il presente volume intende argomentare su due modelli didattici che possono contribuire a migliorare la qualità dell’istruzione. Il primo modello è il mastery learning debitamente aggiornato. L’altro modello discusso è denominato flipped class-room.
Autori:
Vincenzo Bonazza, Generosa Manzo -
Formarsi tra le note
20,00 €La musica costituisce un’esperienza estetica fondamentale in ogni età della vita, in modo particolare nel corso dell’età evolutiva, nella quale sviluppa e interpreta dimensioni percettive, emotive, fantastiche e anche formali di alto significato. Sempre e per tutti.Autore: -
Pedagogia Didattica Anatomia
23,00 €Lo studio dell’Autrice focalizza l’attenzione, in una prospettiva specificamente pedagogica, sul non facile tema della didattica dell’anatomia in uno dei momenti cruciali della sua storia. Il periodo considerato è il Rinascimento e il luogo lo studio di Padova, all’epoca una delle più importanti e rinomate Università d’Europa, ossia del mondo.
Autore: Maria Volpicelli
-
Sistemi scolastici d'Europa
28,00 €La dimensione internazionale e l’attenzione rivolta alle pratiche in uso nei contesti esteri sono aspetti sempre più rilevanti che caratterizzano lo sviluppo dell’istruzione di tutti i paesi del nostro Continente rendendo la conoscenza dei sistemi scolastici europei un elemento imprescindibile sia per i ricercatori sia per gli insegnanti in formazione.
A cura di: Carlo Cappa
-
La musica delle parole
20,00 €«L’iniziazione a un mistero è quel che deve aspettarsi chi si avvia alla lettura di questo libro. Il mistero cui si viene iniziati è un mistero bello: leggere la poesia. […] L’intento di queste pagine non è quello di insegnare un sapere ma di insegnare un potere. E insegnare un potere richiede un’opera creativa».
Autore: -
Narrazioni e autobiografie...
20,00 €Nella formazione umana le narrazioni musicali costituiscono un’esperienza-chiave in quanto coltivano, in modo dialettico, la soggettività individuale e il suo dilatarsi nei linguaggi oggettivi e universali della musica.
Autore:
Daniele Branca -
CLIL: innovazione...
20,00 €Effettuata la disamina dei motivi politico-istituzionali che hanno indotto i sistemi scolastici europei ad adottare il CLIL (che testualmente significa “apprendimento integrato di contenuto e lingua”), il testo analizza i risvolti pedagogici che suffragano l’ipotesi di una particolare efficacia di tale strategia metodologico-didattica.
Autori:
Domenico Milito, Franca Gisella Parise
Teresa Y.L. Ting -
L'antipedagogia incontra...
21,50 €In questo nuovo libro di Francesco De Bartolomeis le due aree che ne caratterizzano la ricerca (pedagogia e critica d’arte) sono presentate in un vasto quadro di collegamenti con settori di conoscenze e di attività lungo un fronte culturale che si muove e si rinnova.
Autore: Francesco De Bartolomeis
Introduzione e intervista a cura di Tiziana Iaquinta
-
ATHINGANOS - Zingari
22,00 €Lo scopo di questo volume è quello di approfondire la conoscenza della storia e della cultura romanì. Per farlo, l’autore analizza tre segmenti cruciali: la storia, l’arte e l’economia. Temi scarsamente trattati in precedenza ma tuttavia fondamentali nella ricostruzione di un’identità spesso relegata ad ambiti esclusivamente sociologici.
Autore:
Bruno Morelli -
La disciplina positiva per...
22,00 €Saper affrontare i problemi disciplinari richiede una serie piuttosto nutrita di abilità e di competenze, che investono non solo l’insegnante ma la scuola. Senza queste premesse la disciplina rischia di trasformarsi in anarchia. È, quindi, inevitabile creare accordo sulle finalità perseguite e sul ruolo affidato ad ogni singola componente del sistema scuola.
Autore: Paolo Meazzini
-
La scuola sbagliata
19,00 €Il Novecento ha lasciato in eredità, insieme a tante contraddizioni, anche un patrimonio di teorie e pratiche formative in grado di essere riferimento saldo per la progettazione di esperienze educative. Una istruzione e una educazione che puntano con intenzione, consapevolezza, impegno alla costruzione di forme di cittadinanza attiva e solidaristica.
Autori: -
Il bambino e l'animale
20,00 €Conoscere gli animali: spesso si parla dell’importanza di educare i bambini a un corretto rapporto con gli animali e a ragione perché la nostra società ha perduto quel contatto diretto con la natura e con le altre specie che, viceversa, caratterizzava la cultura rurale.Autore: -
Orientamenti educativi
22,00 €Il problema posto dalle tecnologie è incommensurabile, soltanto pensando agli strumenti, dei quali la comunicazione si avvale, anche se con un uso non sempre dominato e razionale. Ed è di pertinente attualità per caratterizzare la molteplicità dei linguaggi, adoperati soprattutto nella scuola e nel mondo giovanile.Autori: -
Tutto il mondo è teatro
20,00 €Aiutare l’individuo a identificare il proprio nucleo espressivo e a manifestarlo con la parola, la voce, il corpo, nei contesti sociali e di lavoro. “In ogni essere umano c’è un istinto profondo alla rappresentazione, alla metafora…: è questo che nella vita quotidiana può ‘animare la parte’ che ognuno è chiamato a rappresentare nel Gran Teatro del Mondo”.
Curatori:
Sandro Rossi, Serena Dinelli -
Il dottorato di ricerca...
20,00 €Il volume conclude un impegno di riflessione sul dottorato di ricerca cominciato anni fa, offrendo un ampio quadro delle dinamiche italiane ed europee che hanno caratterizzato i mutamenti dell’università, al fine di comprendere quale sia l’idea di conoscenza oggi al cuore del terzo ciclo dell’istruzione superiore e quali possano esserne i risvolti per le scienze dell’educazione.
Autore:
Carlo Cappa -
Progettare programmare e...
25,00 €Questa terza edizione di Progettare, programmare e valutare l’attività formativa è stata completamente aggiornata nel complesso dei riferimenti al quadro normativo, alla letteratura scientifica e agli sviluppi maturati nell’ultimo decennio, nell’elaborazione di modelli teorico-metodologici e di tecniche e strumentari operativi utili alla programmazione.
Autore: Emilio Lastrucci