Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Disponibilità
Marca
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
Per mano
19,50 €“Per mano” vuole indicare al lettore, sia esso genitore, sia insegnante/educatore, il percorso delle conoscenze che dovrebbe compiere il bambino con disabilità visiva nelle sue prime esperienze scolastiche e far comprendere quale cammino deve intraprendere per arrivare a rapportarsi alle cose, per relazionarsi con gli altri e, soprattutto, per essere autonomo nel suo agire.
Autore:
Antonio Passaro -
Sistemi scolastici d'Europa
28,00 €La dimensione internazionale e l’attenzione rivolta alle pratiche in uso nei contesti esteri sono aspetti sempre più rilevanti che caratterizzano lo sviluppo dell’istruzione di tutti i paesi del nostro Continente rendendo la conoscenza dei sistemi scolastici europei un elemento imprescindibile sia per i ricercatori sia per gli insegnanti in formazione.
A cura di: Carlo Cappa
-
Il colore dei giochi
19,70 €Un percorso di educazione visiva e musicale che racconta la costruzione dello spettacolo: "Il colore dei giochi" per musica ed immagine, con annesse le musiche originali, i testi, le immagini e schede didattiche. Si lavora con il metodo dell'integrazione dei vari linguaggi espressivi.
Autori:
Marianna de Leoni, Claudio Rovagna -
Pratiche di qualità e...
18,50 €Appaiono sempre più evidenti, e tra loro contrastanti, due modi contrapposti di interpretare l'autonomia. Il primo colloca l'Istituzione scolastica in un ambiente competitivo e in un orizzonte strategico in cui la scuola dovrebbe assumere, sia pur riveduti e corretti, i connotati della organizzazione aziendale, sviluppando l'efficacia delle proprie azioni.
Autore: Giovanni Moretti
-
La formazione...
20,00 €Il Novecento è alle spalle e non sono ancora sciolti i molti nodi travagliati e drammatici che ha lasciato in eredità al nuovo millennio. Ma insieme ai molti problemi e alle immani tragedie, quel secolo è stato attraversato da figure grandi e da grandi testimoni.
Testimoni della ragione e della fede, della libertà e dell’impegno sociale e civile.Autore:
Francesco Mattei -
La disciplina positiva per...
22,00 €Saper affrontare i problemi disciplinari richiede una serie piuttosto nutrita di abilità e di competenze, che investono non solo l’insegnante ma la scuola. Senza queste premesse la disciplina rischia di trasformarsi in anarchia. È, quindi, inevitabile creare accordo sulle finalità perseguite e sul ruolo affidato ad ogni singola componente del sistema scuola.
Autore: Paolo Meazzini
-
La regina Odeida e la...
13,00 €La regina Odeida era esageratamente grassa e questo la rendeva instabile facendole fare frequenti capitomboli. Quando si procurava una storta andava su tutte le furie. Tuttavia, non avendo alcuna intenzione di modificare le proprie abitudini alimentari convocò i migliori inventori del regno per risolvere questo problema.
Autore: Paolo Marabotto -
Quando la scuola ritiene di...
25,00 €Le democrazie mettono la scuola sul banco degli imputati. Legittimata in passato dalla sua storia e da un progetto politico che non si discuteva affatto, le viene intimato oggi di spiegarsi. A che cosa forma? Cosa ci si deve aspettare da essa? Chi può deciderne? E come, in seguito, essa può attuarne il progetto?
Autore: Philippe Perrenoud
-
Pratica quotidiana per la...
25,00 €Il volume prende in esame, nella prima parte, la figura del Dirigente scolastico, in rapporto ai principali aspetti che ne definiscono il profilo professionale; nella seconda parte sono, anche con uno sguardo alle strategie future, presentate le buone pratiche che ogni capo d’istituto deve attivare.
Autori: Pietro Boccia, Anna Maria De Luca
-
Armando Armando. Un...
21,50 €“Non ho bisogno di diventare professore universitario. Io i professori universitari li creo”. Così provocatoriamente affermava Armando Armando, il quale provava l’orgoglio di essere riuscito, con un’editoria di qualità, a formare docenti di ogni ordine e grado, mediante la sua opera e i suoi libri.
Autore: Elena Zizioli
-
Una donna in leasing
15,00 €Cosa spinge un quarantenne affermato a siglare un contratto di leasing per avere una escort? Il piacere estremo, la solitudine dell’uomo d’affari o l’amore inconsapevole?
Autore:
Laura Cialè -
L'educazione e la sua...
22,00 €Il fine che si propone questo lavoro è di puntare l’attenzione sul Discorso del metodo, il capolavoro di René Descartes del quale finora non è stata presa in considerazione la dimensione educativa. Eppure essa, direttamente o indirettamente, occupa un posto di rilievo in tutta l’opera di Cartesio e, in particolare, nel Discorso del metodo.
Autori:
Giovanni Genovesi, Luciana Bellatalla -
L'isola delle parole...
23,00 €Si ripresenta qui, a molti anni di distanza, un racconto di Sergio De Giacinto, un pedagogista a lungo impegnato nella sistematizzazione scientifica della pedagogia. Il pensiero dell’Autore cercò strade alternative e tentò questa ricostruzione metaforica e descrittiva di un mondo di parole (e di cose) lontanissime dalla possibilità della trasformazione matematica e scientifica del reale.
Autore: Sergio De Giacinto
-
Rondinella
15,00 €Una commedia all’italiana che si snoda tra due periodi di oltre sessant’anni su diversi tracciati musicali complementari per intensità emotiva: Max e Marietta distanti tra loro nel tempo appartengono a due generazioni differenti ma condividono la stessa passione per la musica, ciascuno a modo proprio e secondo le mode dell’epoca a cui appartengono perché il tempo e lo spazio riescono a essere due categorie tenute insieme dai ricordi che rendono attuale la vita e intrecciano aspettative ed emozioni secondo un filo conduttore. Il segreto sta in una canzone.
Autore: Laura Cialè
-
La formazione del docente...
19,50 €L’analisi del problema della formazione dei giovani del XXI secolo induce alla riflessione sul rapporto di influenza reciproca tra la scuola ed il contesto storico, sociale e culturale in cui essa è situata. Quello della formazione, infatti, è problema che richiama l'idea di complessità e che investe di sempre maggiore responsabilità il ruolo dei docenti.
Autore:
Paolina Mulè -
Educazione intellettuale...
26,00 €I Saggi sull’educazione di Herbert Spencer rappresentano un testo di riferimento per capire il cambiamento di paradigma che la pedagogia attraversa in età contemporanea. Da essi prende spunto un nuovo modello della formazione alla cui base insiste un riconoscimento fondativo che si dichiara nell’assunzione del valore-limite della libertà.
Autore: Herbert Spencer
a cura di: Letterio Todaro