Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Disponibilità
Marca
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
Una donna in leasing
15,00 €Cosa spinge un quarantenne affermato a siglare un contratto di leasing per avere una escort? Il piacere estremo, la solitudine dell’uomo d’affari o l’amore inconsapevole?
Autore:
Laura Cialè -
Tutto il mondo è teatro
20,00 €Aiutare l’individuo a identificare il proprio nucleo espressivo e a manifestarlo con la parola, la voce, il corpo, nei contesti sociali e di lavoro. “In ogni essere umano c’è un istinto profondo alla rappresentazione, alla metafora…: è questo che nella vita quotidiana può ‘animare la parte’ che ognuno è chiamato a rappresentare nel Gran Teatro del Mondo”.
Curatori:
Sandro Rossi, Serena Dinelli -
Tutti i fiori del mio giardino
15,00 €Rosa è una trentenne semplice e riservata che conduce un’esistenza opaca, abitudinaria, lontana dall’ebbrezza della movida odierna, nonostante abiti a Roma e nientemeno che a Piazza di Spagna. La sua unica passione sono le piante e i fiori. Ad un tratto la sua vita viene repentinamente travolta dall’incontro casuale con Pablo, giardiniere gitano.
Autore:
Laura Cialè -
Tracce di paideia
21,00 €Etwas fehlt, scriveva Bloch in Tracce. E in effetti, qualcosa continua ancora a mancare. Anche in educazione e anche nella dizione di quell’esperienza. Sempre incerta, sempre avventurosa, sempre problematica. Heidegger parlava di sentieri interrotti, di pensiero poetante, di linguaggio come cammino dell’essere, dell’ánthropos come pastore dell’essere.
Autore:
Francesco Mattei -
Sunday School Literature
19,50 €Le Sunday Schools, scuole per l’istruzione di base di ragazzi e adulti nel giorno di riposo dal lavoro, costituirono l’istituzione educativa fondamentale dell’America rurale negli anni dell’espansione e della conquista del West. Oggetto di questa indagine è il vasto corpus di romanzi, racconti, canti e commenti biblici legati alle Schools e base dell'identità americana.
Autore:
Luana Salvarani -
Sulla natura dell'essere
19,00 €Trovare un fondamento per una paideia filosofica attraverso una metafisica dell’essere: questo il fine che può riscontrarsi nei primissimi studi di Edda Ducci. Anche lei, dunque, si pone la domanda che tanto ha inquietato gli spiriti ricercanti della filosofia: «quale la verità dell’essere?».Autore:Curatore: -
Sistemi scolastici d'Europa
28,00 €La dimensione internazionale e l’attenzione rivolta alle pratiche in uso nei contesti esteri sono aspetti sempre più rilevanti che caratterizzano lo sviluppo dell’istruzione di tutti i paesi del nostro Continente rendendo la conoscenza dei sistemi scolastici europei un elemento imprescindibile sia per i ricercatori sia per gli insegnanti in formazione.
A cura di: Carlo Cappa
-
Seen from Afar
19,50 €Gli Europei “visti da lontano” hanno contribuito alla formazione dell’identità americana tanto quanto quelli approdati nel Nuovo Mondo. Spesso disprezzati, sottilmente temuti, ammirati per le loro tradizioni culturali, componevano un’immagine di Europa che ha ossessionato il pensiero, soprattutto educativo, del primo secolo della nazione americana.A cura di: -
Sapere pedagogico e...
19,50 €Si ripropongono qui pagine di cultura pedagogica già apparse in anni lontani, sul finire del travagliato Novecento. Secolo travagliato con pedagogie travagliate ma vive, dinamiche accompagnatrici della formazione storico-politica di classi ascendenti e con il desiderio espresso di miglioramento delle proprie condizioni iniziali.
Autore:
Francesco Mattei -
Rondinella
15,00 €Una commedia all’italiana che si snoda tra due periodi di oltre sessant’anni su diversi tracciati musicali complementari per intensità emotiva: Max e Marietta distanti tra loro nel tempo appartengono a due generazioni differenti ma condividono la stessa passione per la musica, ciascuno a modo proprio e secondo le mode dell’epoca a cui appartengono perché il tempo e lo spazio riescono a essere due categorie tenute insieme dai ricordi che rendono attuale la vita e intrecciano aspettative ed emozioni secondo un filo conduttore. Il segreto sta in una canzone.
Autore: Laura Cialè
-
Quando la scuola ritiene di...
25,00 €Le democrazie mettono la scuola sul banco degli imputati. Legittimata in passato dalla sua storia e da un progetto politico che non si discuteva affatto, le viene intimato oggi di spiegarsi. A che cosa forma? Cosa ci si deve aspettare da essa? Chi può deciderne? E come, in seguito, essa può attuarne il progetto?
Autore: Philippe Perrenoud
-
Progetto educativo:...
19,50 €Progetto educativo: percorso di vita è un testo scritto a quattro mani sulle tematiche della diversa abilità e dei profili che vanno maturando all’interno di una didattica inclusiva che non si può fermare alla sola integrazione scolastica...
Autori: Giuliana Lega, Alcino Oronzo Siculella
-
Progettare programmare e...
25,00 €Questa terza edizione di Progettare, programmare e valutare l’attività formativa è stata completamente aggiornata nel complesso dei riferimenti al quadro normativo, alla letteratura scientifica e agli sviluppi maturati nell’ultimo decennio, nell’elaborazione di modelli teorico-metodologici e di tecniche e strumentari operativi utili alla programmazione.
Autore: Emilio Lastrucci
-
Pratica quotidiana per la...
25,00 €Il volume prende in esame, nella prima parte, la figura del Dirigente scolastico, in rapporto ai principali aspetti che ne definiscono il profilo professionale; nella seconda parte sono, anche con uno sguardo alle strategie future, presentate le buone pratiche che ogni capo d’istituto deve attivare.
Autori: Pietro Boccia, Anna Maria De Luca
-
Per una pedagogia strutturale
20,00 €Il presente contributo propone l’epistemologia di una scienza pedagogica basata sul metodo strutturale. Impiegando la teorizzazione dei maestri dello strutturalismo e l’approccio filosofico del secondo Wittgenstein, si evidenziano le possibilità teoriche ed euristiche di una scienza dell’educazione descrittiva basata sul trattamento di vasti corpora empirici.
Autore:
Rocco Marcello Postiglione -
Pedagogia Didattica Anatomia
23,00 €Lo studio dell’Autrice focalizza l’attenzione, in una prospettiva specificamente pedagogica, sul non facile tema della didattica dell’anatomia in uno dei momenti cruciali della sua storia. Il periodo considerato è il Rinascimento e il luogo lo studio di Padova, all’epoca una delle più importanti e rinomate Università d’Europa, ossia del mondo.
Autore: Maria Volpicelli