Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
-
Valutare le competenze...
19,50 €Ha senso scrivere un libro dedicato all’ASL, oggi, in Italia? Riteniamo che le alterne vicende subite dalla legge sull’estensione dell’ASL a tutti gli indirizzi della scuola secondaria di secondo grado non possano oscurare il profondo valore formativo del lavoro, non solo in senso professionalizzante, ma anche come forma di cittadinanza e motivo di realizzazione della persona.
Autori: Concetta Tino, Valentina Grion
-
Usciamo all'aperto
26,00 €Questo testo vuole essere un invito ad utilizzare al massimo gli spazi aperti delle nostre scuole e nidi. Spazi preziosi soprattutto per i bambini di oggi che trascorrono troppe ore al chiuso. Ho cercato di dimostrare che non basta aprire la porta e far uscire i bambini. Il mio scopo è stato quello di indicare un metodo di lavoro e non quello di fare un elenco di giochi.
Autore:
Paola Tonelli -
Una teoria pedagogica della...
19,00 €Il problema della nuova cittadinanza percorre ormai i sentieri variegati di una vasta letteratura scientifica. Ma cosa significa ipotizzare una nuova cittadinanza nel complesso e ancora poco studiato fenomeno della globalizzazione economica e mediatica?
Autore:
Claudio De Luca -
Una scuola aperta a tutti
24,00 €La scuola ha nella società attuale, la funzione di far acquisire alle giovani generazioni, tramite lo studio e la ricerca, salde competenze, atte a governare le odierne incertezze e i cambiamenti sociali, e di aiutarle a costruire ideali, come rotte cui tendere. Tutte le società libere e democratiche si costituiscono, difatti, su modelli culturali.
Autore:
Pietro Boccia -
Una donna in leasing
15,00 €Cosa spinge un quarantenne affermato a siglare un contratto di leasing per avere una escort? Il piacere estremo, la solitudine dell’uomo d’affari o l’amore inconsapevole?
Autore:
Laura Cialè -
Un sorriso più grande degli...
10,00 €Gilberto, detto Gilby, è un bambino con due genitori piuttosto distratti e troppo impegnati: lo tengono a scuola da mattino a sera e gli regalano uno smartphone per rimanere in costante collegamento con lui...
Autore: Astrid J. Ricci
-
Un puntino
13,50 €Come si racconta ad un bambino che è nato da un puntino? È una storia semplice, nasce come un pensiero.
Autore: Cristiana Cerretti
-
Un anno di favole
11,00 €Fabulando…Camminando… In queste favole si ritrova il piacere di entrare nel mondo della meraviglia, percorrendo un cammino che, come sui solchi di un arcobaleno, ci porta a conoscere e migliorare noi stessi...
Autore: Giulia Basile
-
Tutto il mondo è teatro
20,00 €Aiutare l’individuo a identificare il proprio nucleo espressivo e a manifestarlo con la parola, la voce, il corpo, nei contesti sociali e di lavoro. “In ogni essere umano c’è un istinto profondo alla rappresentazione, alla metafora…: è questo che nella vita quotidiana può ‘animare la parte’ che ognuno è chiamato a rappresentare nel Gran Teatro del Mondo”.
Curatori:
Sandro Rossi, Serena Dinelli -
Tutti i fiori del mio giardino
15,00 €Rosa è una trentenne semplice e riservata che conduce un’esistenza opaca, abitudinaria, lontana dall’ebbrezza della movida odierna, nonostante abiti a Roma e nientemeno che a Piazza di Spagna. La sua unica passione sono le piante e i fiori. Ad un tratto la sua vita viene repentinamente travolta dall’incontro casuale con Pablo, giardiniere gitano.
Autore:
Laura Cialè -
Trasformazione digitale e...
20,00 €La trasformazione digitale è certamente una delle più grandi prove contemporanee che impongono un cambiamento prima di tutto culturale nel modo di essere della nostra società. Solo se l’Italia si mostrerà in grado di rinnovarsi cogliendo le opportunità irrinunciabili derivanti dall’innovazione in tutti i settori strategici potrà colmare il gap di competitività che oggi la caratterizza.
Autrice: Anna Paola Sabatini
-
Tracce di paideia
21,00 €Etwas fehlt, scriveva Bloch in Tracce. E in effetti, qualcosa continua ancora a mancare. Anche in educazione e anche nella dizione di quell’esperienza. Sempre incerta, sempre avventurosa, sempre problematica. Heidegger parlava di sentieri interrotti, di pensiero poetante, di linguaggio come cammino dell’essere, dell’ánthropos come pastore dell’essere.
Autore:
Francesco Mattei -
Tra ragione ed esistenza
19,50 €Giovanni Maria Bertin ha rappresentato un indiscutibile punto di riferimento per la nostra più recente tradizione pedagogica. Nel secondo dopoguerra il suo problematicismo ha costituito, infatti, una delle letture più profonde ed originali della questione educativa.
Autore: Silvano Calvetto
-
Tra logos e dialogos
19,00 €Quando nei primi decenni del secondo Novecento la pedagogia era ancora impegnata nel definire la propria identità di sapere, Edda Ducci era appena uscita dagli studi di filosofia teoretica e si apprestava ad entrare nel complesso logos del sapere pedagogico.
Autore:
Edda Ducci
Curatore:
Cosimo Costa -
Tra educazione e società...
26,00 €Cosa cambia con l’evoluzione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione? E quali sono gli sviluppi prevedibili? Questi sono i quesiti che hanno guidato questa esperienza di scrittura condivisa soffermandosi sulle molteplici sfaccettature che caratterizzano il tema dell’innovazione digitale in ambito socio-educativo.
A cura di: Stefania Nirchi, Stefania Capogna
-
Ti aspetto fuori
13,00 €Leggo e penso a chi questo libro l'ha scritto stando solo. Nel buio. Come me. Un libro avvicina due solitudini.
Autore:
Antonio Ferrara