Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Marca
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
- Peso: 0,3kg - 0,4kg
-
Accoglienza e...
17,00 €Il volume Accoglienza e individualizzazione. Strumenti e metodi per la formazione e l'orientamento raccoglie i contributi di esperti di accoglienza ed individualizzazione. Tali contributi nascono da una serie di ricerche sviluppatesi in collaborazione tra l’Università e CTP, Formez e Isfol.
Autore: Daniela Pietripaoli
-
Ada Gobetti e l'educazione...
18,50 €Dal 1953, a cinque anni dalla promulgazione della Costituzione, Ada Prospero Marchesini Gobetti ha modo di sviluppare la sua Weltanschauung, democratica e laica, attraverso la sua attività di pubblicista e di responsabile di rubriche su “L’Unità” e “Paese Sera”.
Autore:
Maria Cristina Leuzzi -
Anche i bambini si stancano
14,90 €Cominciamo dunque a pensare che anche i bambini si stancano, anche loro risentono dello stress causato dai frenetici ritmi quotidiani. Sono così piccoli, così pieni di vita e di energie che spesso ci traggono in inganno e ci portano a pensare: "loro non si stancano mai".
Autore: Paola Tonelli
-
ANIMI
20,00 €Nel 2010 ha compiuto il primo secolo l’Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia (ANIMI). Fondata nel 1910, a seguito del terremoto di Messina e Reggio Calabria, ha offerto un contributo rilevante nella lotta contro l’analfabetismo e ha lavorato costantemente a favore della promozione socio-economica del Sud.
Autore: Francesco Mattei
-
Apprendere in età adulta
16,00 €I tempi dei cambiamenti nella società attuale sono molto più rapidi e l'ampiezza delle trasformazioni è molto più trasversale e simultanea, ma soprattutto gli effetti sono cumulativi. Da qui la difficoltà di adattarsi ai mutamenti, recepirli e reagire ad essi anche attraverso processi continui di assimilazione e accomodamento.
-
Aprire su paideia
14,50 €Il presente studio prosegue la riflessione già avviata nel testo Preoccuparsi dell’educativo, sempre curato da Edda Ducci e dal gruppo di studio che a lei fa riferimento. Il tema è sempre quello del rapporto tra educazione ed umanazione.
A cura di: Edda Ducci
-
Aquarius
15,00 €Ne uccide più la lingua della spada. Ma i libri no, i libri non fanno male a nessuno. Almeno, quando Sergio Chiari accetta la proposta del suo preside di far parte di una giuria che deve votare il miglior romanzo inedito, la pensa così.
Autore: Stefano Penge
-
Bambini facili o difficili?
18,50 €La personalità del bambino è in continua formazione e trasformazione. Una attenzione particolare viene data allo sviluppo della prima infanzia, un periodo delicato in cui si formano le strutture della personalità e in cui la vicinanza, la cura e l’attenzione dei genitori sono fondamentali.
Autori:
Zbigniew Formella, Alessandro Ricci -
Briciole di pedagogia
16,50 €Quali sono le cifre irrinunciabili dell’educazione nell’attuale passaggio d’epoca? Quali approcci metodologico-operativi esse chiamano in causa? Quali gli orizzonti di senso possibili? Le cinque note critiche che compongono questo lavoro tentano di individuare alcuni snodi tematici significativi per un profilo pedagogico inscritto nella crisi della cultura del nostro tempo.
Autore:
Elena Madrussan -
Bucce di mandarino
12,50 €“Sono nato dalla pancia di un’altra mamma, una mamma lontana. Ma poi sono venuto qui. Qui si sta bene, la mamma ha la voce dolce e il papà gli occhi buoni”.
Autore:
Antonio Ferrara -
Cani e gatti alla riscossa
19,00 €Non può essere negato che dopo le denunce di attenti massmediologi, sulla stampa e nelle televisioni, l’attenzione nei riguardi degli “amici dell’uomo”, soprattutto cani e gatti, è cresciuta notevolmente così da rafforzare una diffusa campagna animalista in Italia e nel mondo.
Autori:
I. Garghella, M. Pattoia, D. Porena
A. Rosati, L. Rosati, A. Vecchini -
Capitan Barbabrizzola. Un...
8,50 €Cosa ci fanno capitan Barbabrizzola e il suo cavallo Crine d’Oro nella Grotta Nera e poi nella palude del Non-Ritorno? Sono alla ricerca degli ingredienti speciali per la torta di Donna Isotta che il capitano ha mangiato senza chiedere il permesso.
Autore:
Silvia Santirosi -
Cercando educazione
25,00 €Davvero curiosi i tempi che ci è dato di vivere. La rivoluzione tecnologica legata alla globalizzazione non ha fatto che incrementare una deriva linguistica e culturale in cui l’uso della parola è sì esploso, ma si è anche assottigliato.
A cura di: Cristiano Casalini
-
Chissàchilosà e il mago...
18,00 €Il protagonista della storia è uno spaesato personaggio di una favola che “ancora non c’era una volta”. Toccherà a lui sventare i piani malvagi del Mago Cattivocattivissimo e salvare il mondo delle favole grazie anche all’aiuto di mago Peppino, di una strega cattiva ma non troppo, dello Stretopo e di Pollicione.
Autori: Vittorio Marino, Massimiliano Maiucchi
-
Clikgiocare. Attività...
18,00 €Non si può certo ignorare il progresso, ma lo si può rendere utile ad un fine didattico. Qualsiasi progetto può avvalersi delle “nuove” tecnologie, maneggiate dai nostri bambini quotidianamente. È quello che si chiama “innovazione” ma anche “ricerca” e “sviluppo dell’eccellenza”.
Autore:
Francesca Zanon -
Collinette
12,50 €Ogni bambina è una principessa che vive sognante nel suo palazzo circondata da un meraviglioso giardino fiorato. Tutto cambia quando la sua ombra non è più solo quella di una bambina ed il buio della notte cala nel suo regno. In una notte silenziosa nella fontana del suo giardino appare una palla rossa.
Autore:
Alessandro Marcigliano