Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Anno di pubblicazione:
Marca
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
-
Disabilità cognitiva e...
19,50 €Il volume si rivolge a tutti coloro che si occupano di Bisogni Educativi Speciali, soprattutto in riferimento alla disabilità cognitiva. Nel testo si vuole evidenziare la centralità dell’inclusione, scolastica, sociale e culturale come mezzo e strumento della realizzazione individuale e collettiva di tutti e di ciascuno.
Autore: Francesca Salis
-
Disturbi Specifici di...
19,00 €Il presente volume volge l’attenzione all’importanza che vengono ad assumere la progettazione, la realizzazione e la valutazione dei percorsi formativi speciali nell’affrontare le questioni connesse con i disturbi specifici dell’apprendimento, soprattutto durante le fasi di diagnostica, elaborazione, e controllo dei Piani Didattici Personalizzati.
Autore: Domenico Milito
-
La marginalità, la...
17,00 €Sintetizzare l’opera di Basaglia alla sola chiusura dei manicomi, vorrebbe dire ridurre notevolmente la riflessione poiché sono state, invece, le sue battaglie politiche, filosofiche, sociali sulla diversità e la malattia mentale ad offrire alla pedagogia quella dimensione teorica necessaria per affrontare le problematiche della differenza e della marginalità.
Autore: Simona Perfetti
-
La parola ai sordi. Il...
20,00 €Il metodo creativo, stimolativo, riabilitativo nella comunicazione orale e scritta, con le strutture musicali, proposti nella Pedagogia di Zora Drežančić, dopo l’applicazione della protesi, si fonda: nella focalizzazione dell’attenzione del bambino su di uno stimolo sonoro; nell’emissione, tramite il movimento, le strutture del ritmo musicale ed il gioco, di suoni specifici, rafforzando la loro sorgente e/o il significato; nell’incoraggiare l’imitazione delle attività o dello stimolo sonoro.
Curatori: Manuela Valentini, Ario Federici
-
La pedagogia speciale e...
19,50 €L’incontro dell’educatore con le diversità è assunzione di coscienza del limite dell’umana esistenza e richiede la presa in carico dei bisogni formativi dell’altro, allo scopo di seguire in modo competente il Progetto di vita delle persone disabili e marginali nell’ottica della Pedagogia speciale orientata in prospettiva inclusiva.
Autore: Patrizia Gaspari
-
Leggere e scrivere... e far...
18,50 €Le autrici di questo lavoro, psicologhe-logopediste, con impegno e passione hanno dedicato gran parte della loro vita profesionale ad "insegnare" a bambini speciali, utilizzando un ricchissimo materiale che hanno elaborato ed ordinato secondo una graduale complessità, leggere scrivere e far di conto.
Autrici: Anna Giulia De Cagno, Letizia Sabbadini
-
Non sono un mostro, ti dico!
12,50 €“Potresti per favore tenermi Antonio per venti giorni?” mi disse il mio vicino Lazzaro. “Ecco pure le istruzioni”. Presi la busta e la misi nella tasca del mio giubbotto di jeans. “Mi servono delle istruzioni per prendermi cura di un bambino?”, dissi tra me e me. Questa è la storia di Antonio, un bambino particolare.
Autore: Panayiota Plissi
-
Pedagogia speciale:...
17,50 €La promozione di contesti inclusivi di differenze e diversità permette di rendere possibile l’esercizio dei diritti-doveri di cittadinanza attiva e di agevolare la partecipazione alla vita sociale e pubblica di tutte le persone, in primis dei soggetti disabili e con “bisogni educativi speciali”.
Autore: Patrizia Gaspari