Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Marca
Peso
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
ABBECEDARIO
22,00 €Le nozioni prime, elementari e indispensabili sul sistema educativo italiano sono raccolte nel presente saggio per consentire, sia ai giovani studenti sia al personale docente, di conoscere e comprendere l’organizzazione, ordinamentale e curricolare dell’istruzione e della formazione.
Autore:
Beniamino Brocca -
Apprendo. Strumenti e...
25,00 €Come accrescere la consapevolezza dei processi cognitivi? Come impostare una valida azione formativa? Il volume fornisce un insieme unico di metodologie e strumenti di intervento, sviluppati nel tempo attraverso verifiche sistematiche della loro qualità ed efficacia, condotte in una pluriennale attività di interazione pratica con docenti e studenti.
Autore:
Enrica Ottone -
Certificare le competenze...
23,00 €La scuola italiana, oggi, deve progettare il curricolo per lo sviluppo delle competenze nel primo ciclo d’istruzione, nel primo biennio obbligatorio e non solo del secondo ciclo. Le competenze non possono mai essere acquisite in maniera definitiva e devono avvalersi di una continua implementazione di conoscenze, abilità e disposizioni personali in contesti di studio.
Autore:
Pietro Boccia -
Contributi di Didattica...
23,00 €Il presente scritto si pone come mezzo di formazione per i futuri insegnanti di sostegno di ogni ordine e grado scolastico, sia come mezzo utile per affrontare le prove di preselezione e finali dei corsi organizzati presso le Università italiane sia come valido ausilio per i concorsi a cattedre del personale specializzato.
Autore:
Davide Maria Cammisuli -
Didattica inclusiva...
25,00 €Il volume affronta il rapporto tra didattica e valutazione, e certificazione delle competenze nei processi inclusivi, con l’intento di evidenziare il grande potenziale della Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute, nella versione per bambini (ICF-CY), anche nella dialettica disabilità-certificazione delle competenze.
A cura di:
Lucia Chiappetta Cajola -
Il curricolo di italiano...
22,00 €Nella cornice di una riflessione pedagogica che unisce la prospettiva teorica e quella operativa, questo volume ricostruisce – con il supporto di utili percorsi didattici presenti nel CD allegato – la complessa dinamica che il curricolo d’italiano intreccia con l’educazione linguistica e letteraria alla luce dei diversi approcci che ne hanno caratterizzato l’insegnamento.
Autore:
Carlo Mariani -
La didattica metacognitiva...
28,00 €Oggi, a fronte delle enormi trasformazioni che stanno interessando la vita (la cultura, la formazione, la conoscenza, le relazioni) delle donne e degli uomini, è necessario riprendere a pensare un’altra idea di scuola.
Autore:
Giacomo Mondelli -
La scuola della Repubblica
28,00 €Due contrapposte tendenze caratterizzano la storia della nostra scuola. Una considera lo studio e la cultura in genere un bene esclusivo, l’altra ha della cultura una concezione più democratica e inclusiva, che coinvolge la popolazione nella sua totalità, e perciò cerca di promuovere in tutti, nessuno escluso, la migliore e più alta formazione possibile.
Autore:
Alberto Alberti -
La Scuola privata non è...
26,00 €Il Libro descrive e il CD documenta il percorso politico e parlamentare della regolamentazione legislativa della parità scolastica; il ruolo svolto dalla piattaforma elettorale dell’ULIVO nel 1995 e l’interpretazione che nel 2000 la legge di parità esprime, implicitamente ed esplicitamente, del 3° comma dell’art. 33 della Costituzione.
Autore:
Osvaldo Roman -
Le indicazioni nazionali...
24,00 €Le Indicazioni nazionali per il curricolo del primo ciclo d’istruzione, pubblicate il 4 settembre 2012, sottopongono le istituzioni scolastiche all’esigenza di affrontare, dopo un decennio di riforme imposte per legge, una sfida culturale e professionale che riporti, al centro del dibattito, l’insieme delle azioni concrete per ottimizzare l’offerta formativa.
Autore: Pietro Boccia
-
Tra educazione e società...
26,00 €Cosa cambia con l’evoluzione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione? E quali sono gli sviluppi prevedibili? Questi sono i quesiti che hanno guidato questa esperienza di scrittura condivisa soffermandosi sulle molteplici sfaccettature che caratterizzano il tema dell’innovazione digitale in ambito socio-educativo.
A cura di: Stefania Nirchi, Stefania Capogna