Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Categorie
-
Diversamente unici ed...
19,00 €L’obiettivo del superamento di qualsiasi forma di pregiudizio e/o di esclusione riguardanti le varie condizioni di “diversità” è per la comunità sociale, a livello globale, una sfida molto impegnativa e costituisce una priorità eticamente giustificata per garantire a ciascuno e a tutti il riconoscimento e la tutela della propria identità e del proprio valore, dando vita a una logica inclusiva e integrativa, in vista di una rassicurante convivenza civile e democratica.
Autrice: Generosa Manzo
-
Flipped learning
22,00 €Questo libro è rivolto a quei professori e professoresse che credono che è possibile migliorare l’apprendimento dei nostri alunni. Docenti che cercano nuovi esempi di modelli e metodi da seguire, che cercano consigli e orientamenti per applicare queste innovazioni nelle discipline.
Autore: Alfredo Prieto Martin
-
La valutazione come sistema
19,50 €La valutazione, infatti, si configura come strumento indispensabile che, in una prospettiva trasformativa e regolativa, consente il cambiamento di pratiche e contenuti favorendo i processi di ri-orientamento degli interventi formativi per garantire il miglioramento e la qualità dell’offerta formativa e didattica delle istituzioni scolastiche.
Autore: Giovanni Arduini
-
La scuola contro la barbarie
22,00 €Quella che emerge con evidenza dalle pagine di questo libro è l’esigenza di una inversione della linea evolutiva attraverso la quale si viene definendo il profilo di bambini e ragazzi. Bentolila indica il percorso da seguire, che appare in negativo solo ad una lettura sommaria.
Autore: Alain Bentolila
-
Una scuola in cammino
20,00 €«Siamo, ormai, al punto in cui dobbiamo insegnare ciò che nessuno sapeva ieri e prepararci a insegnare ciò che nessuno sa ancora, ma che alcuni dovranno sapere domani».
Autore: Beniamino Brocca
-
Libertà liberata
16,50 €C’è una realtà propria dell’essere umano, di ognuno, che la si può dire perfettibilità, o più semplicemente capacità e bisogno di educazione.
Autrice: Edda Ducci
NUOVA EDIZIONE
-
Montaigne, rivoluzionario...
26,00 €Nei Saggi di Montaigne, intellettuale geniale del Cinquecento francese, vi sono suggerimenti non trascurabili a andare oltre l’educazione come attività fattuale per insegnare valori pensati alla base della vita comunitaria impegnata per il benessere dell’umanità.
Autore: Giovanni Genovesi
-
Resistere alla scuola
22,00 €Il presente volume propone un’idea di scuola, che si intreccia con una scuola vissuta come laboratorio in lockdown, nell’atmosfera un po’ irreale imposta dalla Didattica a Distanza.
Autrice: Alessandra Avanzini
-
La pedagogia
22,00 €Il commento e la traduzione del saggio kantiano sulla Pedagogia hanno varie motivazioni: da un lato, la difficile reperibilità sul mercato librario dei classici del pensiero pedagogico in generale e di questo lavoro di Kant in particolare; dall’altro, considerazioni di ordine teorico e teoretico...
Autore: Immanuel Kant
Curatori: Giovanni Genovesi, Luciana Bellatalla
-
Quale scuola nel futuro?
17,50 €La scuola di domani ha problematiche originali, mai sperimentate nel passato. Ci toccheranno nuovi impegni, nuove fatiche, ma anche vivace immaginazione e grande fiducia.
Autore: Alberto Alberti
-
La comunità professionale:...
23,00 €Modello nuovo sia per l’organizzazione degli spazi scolastici sia per le relazioni formative che lì si articolano, come pure per le pratiche didattiche e la rete di relazioni che vengono a svilupparsi tra scuola e territorio e oltre. Un modello sperimentale e tutto ben attuale nella sua funzionalità e nella sua organicità formativa: e, pertanto, da far conoscere e da rendere attivo per far crescere sempre più e al meglio la stessa «scuola dell’autonomia».
Curatore: Alessandro Mariani
-
La comprensione del testo
30,00 €Il presente volume, articolato in una parte teorica e in una parte metodologica, focalizza l’attenzione sulla capacità di comprensione dei testi degli studenti liceali di tre regioni del Sud Italia.
Autori: Marika Calenda, Francesco Milito
-
Cittadinanza e Costituzione
20,00 €Il testo illustra dunque l’innovativo progetto disegnato dalla legge n. 92 sulla educazione civica. La quale è appunto finalizzata a superare l’attuale povertà educativa, mirando a formare nuove generazioni rese consapevoli e responsabili, anzitutto tramite l’apprendimento dei valori della Cittadinanza e della Costituzione.
Autore: Benito Melchionna
-
Sonno
21,00 €Il tema principale è il Sonno. Componente essenziale della nostra vita come il mangiare e il bere. Mentre non ci scorderemo mai di mangiare e di idratarci, nel corso degli ultimi cinquant’anni ci stiamo dimenticando cosa vuol dire dormire.
Autore: Paolo Matrigiani
-
Ariel e l'albero dei cachi
13,50 €Un bambino ebreo e la sua bicicletta nella Ferrara delle discriminazioni razziali. Ariel e l’Albero dei cachi racconta la vita che scorre verso la tragedia delle deportazioni, in una Ferrara autunnale.
Autore: Alessandro Marcigliano
-
A distanza: insegnare e...
21,00 €Progettare e realizzare un testo per l’istruzione a distanza richiede, al pari di ogni altra situazione scolastica, che si effettuino scelte impegnative per ciò che riguarda il modo in cui si provvede alle diverse esigenze dell’attività didattica e agli aspetti organizzativi che vi sono connessi.
Autore: Benedetto Vertecchi