Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Anno di pubblicazione:
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
Relazione Comunicazione...
20,00 €I saggi riportati in questo quarto quaderno possono dirsi rappresentativi dell’impegno paidetico e umanistico di Edda Ducci. In essi si concretizza l’analisi fenomenologica e morfologica sulla relazione sostenuta dall’autrice nel 1974 in Essere e Comunicare. Tutto è in relazione e l’essere dell’uomo si perfeziona, comprende la propria incompiutezza, intenzionalità ed educabilità solo incontrando l’altro.
Autore: Edda Ducci
A cura di: Cosimo Costa
-
Hard work on soft skills
19,50 €Higher education institutions are dedicated to hard skills training because their courses are drafted to teach students a peculiar technique. Soft skills are crucial, too.
Autore: Valeria Caggiano
-
Due bugie di Dante
20,00 €I primi commentatori della Commedia si sforzarono di trovare, per ciascuno dei personaggi coevi a Dante che compaiono nel poema, una precisa identità storica. Spesso una totale mancanza di documenti, palesi contraddizioni o fantasiose falsificazioni dimostrano che essi non avevano la più pallida idea di chi fossero quei personaggi.
Autore: Michele Tortorici
-
Simenon e Fellini
18,50 €Questo saggio intende approfondire alcuni aspetti della personalità umana e artistica di Georges Simenon e di Federico Fellini attraverso la particolare prospettiva offerta dal loro incontro e da un rapporto essenzialmente epistolare durato trent’anni.
Autore: Marina Geat
-
Nova Schola
19,50 €La storia del pensiero educativo ispirato o variamente determinato dalla Riforma protestante ha appena varcato il mezzo millennio e, in virtù della centralità geopolitica dei paesi in cui la Riforma si è maggiormente affermata, si avvia ad un futuro altrettanto lungo e ricco di propaggini culturali.
Autore: Luana Salvarani
-
Sofia Cavalletti
19,50 €In una società caratterizzata da incertezza e frammentazione il tema religioso viene spesso affrontato al di fuori da un contesto di relazione con Dio.
Autore: Anna Aluffi Pentini
-
Verso una pedagogia...
19,50 €Verso una pedagogia dell’innovazione tenta di esplorare e comprendere in che modo l’adozione in contesti educativi (Scuola ed Università) ed imprenditoriali delle più recenti teorie in campo organizzativo e tecnologico possano portare ad un miglioramento dell’apprendimento.
Autore: Andrea Bellezza
-
Il cappellino verde
19,00 €Quello verde è il cappello della creatività secondo la nota metafora di De Bono. Sulla testa dei bambini avrà dimensioni ridotte ma non sarà meno magico. Il volume affronta i segnali di qualità creativa che si possono riscontrare già nell’infanzia, e li esamina per ritrovarvi suggerimenti e linee di azione didattica.
Autore: Roberta Cardarello
-
Su Schopenhauer
19,00 €In tempi di razionalità debilitata, di emozioni da educare, di visioni del mondo irrimediabilmente lontane dalle lusinghe del progresso da realizzare ad ogni costo, non è del tutto peregrino gettare uno sguardo veloce su Schopenhauer, che delle peripezie della ragione è stato cantore forse inarrivabile.
Autori: Francesco Mattei, Cristiano Casalini
-
È ancora possibile formare...
18,50 €Il titolo, provocatorio, È ancora possibile formare insegnanti?, appare quanto mai attuale nel nostro Paese, all’indomani dell’emanazione della Legge 107/2015, sulla cosiddetta “Buona Scuola”. Questo ennesimo cambiamento porta ad osservare quanto sia impervio in Italia il cammino della formazione dei docenti.
Autori: Pascal Guibert, Vincent Troger
-
Educazione poetica
17,50 €Aristotele nella Poetica, ricercando le cause che sono all’origine di quest’arte, propone un’antropologia della mimesis. In questa natura egli ritiene che risieda il mistero che consente all'uomo di comprendere, creare, e provare piacere.
Autore: Gilberto Scaramuzzo
-
Finalità dell'educazione
17,50 €Pur tra ambiguità e ripensamenti, la pedagogia ha raggiunto oggi una visibilità notevole all'interno delle scienze umane. E, insieme ad una sua espansività quantitativa, legata ad urgenze e bisogni radicati nel tessuto sociale, non è assente uno sforzo costante e rigoroso per ridefinire credenziali scientifiche e fondamenta epistimologiche.
Autore: Jean Gatty
-
Misurare l'informale
18,50 €Il progetto europeo VINEPAC (Validation of informal and non-formal psycho-pedagogical competencies of adult educators), coordinato dall'Istituto Rumeno per l'Educazione degli Adulti, ha messo a punto nel 2008 uno strumento, Validpack, per la verifica, la validazione e la certificazione delle competenze.
Autori: Cristiano Casalini, Rocco Marcello Postiglione, Luana Salvarani
-
Sul paradigma...
18,50 €Sul tema dell’efficacia e dell’efficienza molto si è scritto in questi anni. Le categorie in oggetto concernono settori diversi della riflessione sui comportamenti individuali e collettivi: dalla grande industria alle organizzazioni statali, dalle performances individuali al settore più propriamente educativo e formativo.
A cura di: Francesco Mattei