Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Marca
Condizione
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
Due bugie di Dante
20,00 €I primi commentatori della Commedia si sforzarono di trovare, per ciascuno dei personaggi coevi a Dante che compaiono nel poema, una precisa identità storica. Spesso una totale mancanza di documenti, palesi contraddizioni o fantasiose falsificazioni dimostrano che essi non avevano la più pallida idea di chi fossero quei personaggi.
Autore: Michele Tortorici
-
La formazione del Governo...
19,00 €Nel testo vengono delineate le origini del Governo nello Stato moderno e si tracciano i riferimenti storici partendo dallo Statuto Albertino, passando per l’Assemblea Costituente, fino ai giorni nostri.
Autore: Franco Di Nardo
-
Il punto sulla normativa e...
19,00 €Il testo vuole essere una analisi puntuale della normativa vigente a seguito del c.d. riordino Gelmini (2010), ma anche della legislazione precedente in cui esso affonda e alcune prospettive della L. 107/15 sui temi caldi dell’autonomia, della flessibilità all’interno di un sistema normativo che rilancia alcuni punti essenziali dell’insegnamento e dell'apprendimento.
Autore: Mavina Pietraforte
-
Imparare dentro a star bene...
18,00 €C’è un aspetto della pedagogia che normalmente e volutamente si trascura fino al punto da dimenticarlo: si tratta del processo rieducativo, che dovrebbe essere realizzato all’interno degli istituti di pena, dai quali, solo a parlarne, si fugge a gambe levate.
Autore:
Francesca De Vitis -
È ancora possibile formare...
18,50 €Il titolo, provocatorio, È ancora possibile formare insegnanti?, appare quanto mai attuale nel nostro Paese, all’indomani dell’emanazione della Legge 107/2015, sulla cosiddetta “Buona Scuola”. Questo ennesimo cambiamento porta ad osservare quanto sia impervio in Italia il cammino della formazione dei docenti.
Autori: Pascal Guibert, Vincent Troger
-
Progettualità educativa e...
20,00 €Studiare e valutare la qualità pedagogica della formazione, oggi significa prima di tutto considerare la progettazione educativa come momento centrale di ogni azione formativa.
Autore: Barbara De Angelis