Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Categorie
Supporto multimediale:
Anno di pubblicazione:
Disponibilità
Marca
Condizione
Peso
Prezzo
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
Active filters
-
La formazione del Governo...
19,00 €Nel testo vengono delineate le origini del Governo nello Stato moderno e si tracciano i riferimenti storici partendo dallo Statuto Albertino, passando per l’Assemblea Costituente, fino ai giorni nostri.
Autore: Franco Di Nardo
-
Progettare e valutare nella...
20,00 €Sebbene parlare di progettazione e valutazione possa sembrare un leitmotiv i cui contenuti debbano essere considerati scontati, purtuttavia chi conosce da vicino il sistema formativo può testimoniare l’esigenza della diffusione e del consolidamento di una cultura che porti a compenetrare il valore dei due processi e a padroneggiarne gli strumenti.
Autori: Francesco Belsito, Francesco Milito
-
Il punto sulla normativa e...
19,00 €Il testo vuole essere una analisi puntuale della normativa vigente a seguito del c.d. riordino Gelmini (2010), ma anche della legislazione precedente in cui esso affonda e alcune prospettive della L. 107/15 sui temi caldi dell’autonomia, della flessibilità all’interno di un sistema normativo che rilancia alcuni punti essenziali dell’insegnamento e dell'apprendimento.
Autore: Mavina Pietraforte
-
Il Dirigente scolastico...
38,00 €È con la Legge di Riforma 13 luglio 2015 n. 107, che la “Buona Scuola” del governo Renzi vede la luce. Con detto provvedimento viene portato a regime il sistema di autonomia della scuola. Normativa, nel suo complesso, non esente da contraddizioni e illegittimità, perciò abbisognevole di interventi correttivi, ma, comunque, non privo di una forte spinta innovativa.
Autore: Luciano Molinari
-
La scuola sbagliata
19,00 €Il Novecento ha lasciato in eredità, insieme a tante contraddizioni, anche un patrimonio di teorie e pratiche formative in grado di essere riferimento saldo per la progettazione di esperienze educative. Una istruzione e una educazione che puntano con intenzione, consapevolezza, impegno alla costruzione di forme di cittadinanza attiva e solidaristica.
Autori: -
Apprendo. Strumenti e...
25,00 €Come accrescere la consapevolezza dei processi cognitivi? Come impostare una valida azione formativa? Il volume fornisce un insieme unico di metodologie e strumenti di intervento, sviluppati nel tempo attraverso verifiche sistematiche della loro qualità ed efficacia, condotte in una pluriennale attività di interazione pratica con docenti e studenti.
Autore:
Enrica Ottone -
La Scuola privata non è...
26,00 €Il Libro descrive e il CD documenta il percorso politico e parlamentare della regolamentazione legislativa della parità scolastica; il ruolo svolto dalla piattaforma elettorale dell’ULIVO nel 1995 e l’interpretazione che nel 2000 la legge di parità esprime, implicitamente ed esplicitamente, del 3° comma dell’art. 33 della Costituzione.
Autore:
Osvaldo Roman -
Pratiche di qualità e...
18,50 €Appaiono sempre più evidenti, e tra loro contrastanti, due modi contrapposti di interpretare l'autonomia. Il primo colloca l'Istituzione scolastica in un ambiente competitivo e in un orizzonte strategico in cui la scuola dovrebbe assumere, sia pur riveduti e corretti, i connotati della organizzazione aziendale, sviluppando l'efficacia delle proprie azioni.
Autore: Giovanni Moretti
-
Pinco Pallino
14,00 €Il teatro a scuola non deve essere un ennesimo compito, una difficile lezione da mandare a memoria, non deve essere sforzo, non costrizione: deve essere un gioco.
16 storie da recitare per il secondo Ciclo Elementare e per la Scuola Media.Autrice:
Maria Luisa Bigiaretti -
Petuzzo
14,00 €Il teatro a scuola non deve essere un ennesimo compito, una difficile lezione da mandare a memoria, non deve essere sforzo, non costrizione: deve essere un gioco di gruppo coinvolgente, pieno di divertimento, di risate, di trovate, di sorprese, di momenti magici, di emozioni indimenticabili...
Autrice:
Maria Luisa Bigiaretti -
Abracadabra...
8,50 €La scuola deve essere un territorio di libertà dove impegno e divertimento risultino complementari: le proposte nuove e motivanti non devono essere solo passatempi o parentesi ricreative, ma costituire momenti di azione didattica.
Quaderno di lavoro rivolto ai bambini di seconda elementare.Autrice:
Maria Luisa Bigiaretti