Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Categorie
-
Democrazia e educazione
32,00 €Democracy and Education, ad oltre cento anni dalla sua pubblicazione (1916), rappresenta una svolta fondamentale nel pensiero di John Dewey. Il libro si presenta, apparentemente, come un testo manualistico; in realtà la struttura complessiva dei 26 capitoli si sviluppa come un determinante momento di svolta nel pensiero deweyano.
Autore: John Dewey
A cura di: Giuseppe Spadafora
-
La maieutica kierkegaardiana
20,00 €La maieutica non è una tecnica, è una realtà dalle tante pretese: presuppone, anzitutto, il rapporto vitale tra due persone, e lo prevede né improvvisato né di routine.
Autrice: Edda Ducci
-
Come in uno specchio
21,00 €Come in uno specchio, titola questo studio. E il sottotitolo (Teatro e formazione dell’io. Figure e percorsi del Novecento) specifica senza ambiguità che ci si muove in area di formazione e di educazione, di vita che prende-forma e di riflessione sulla vita che prende-forma. Si è cioè in un contesto di riflessione critica sull’educazione.
Autore: Marco Giosi
Presentazione: Francesco Mattei
-
Il piacere della lettura
14,46 €Il presente libro si inserisce nel dibattito sulle nuove forme di “consapevolezza testuale” e, non limitandosi a denunciare le cause che allontanano i ragazzi dalle pratiche di lettura né ad affermare i diritti del lettore, rappresenta una stimolante riflessione teorica e operativa per insegnanti, operatori culturali – particolarmente delle biblioteche – genitori e tutti coloro che sono interessati all’educazione alla lettura.
Autore: Giovanni Moretti
-
Approdi dell'umano
18,00 €Il dialogare è una realtà antica come l’uomo. Tutti ne sanno, perché tutti lo sperimentano in bene o in male. Di tanto in tanto, però, qualcuno ne riparla, perché ha un motivo o più motivi per farlo. Qui i motivi sembrano vari.
Autrice: Edda Ducci
-
Guida al concorso per...
48,00 €Questo testo, articolato scrupolosamente, secondo l’Allegato “Programmi Concorsuali - Parte generale”, relativi ai bandi di concorso di cui alla G.U. n. 34 del 28 aprile 2020, intende offrire al candidato, in vista di tutte le prove previste, la padronanza dei capisaldi delle scienze dell’educazione.
Autrice: Marina D'Addazio
-
Gianni Rodari. Incontri e...
30,00 €La ricorrenza del centenario dalla nascita di Gianni Rodari costituisce un’occasione straordinaria per tornare a riflettere sull’opera di un autore che ha cambiato il volto della letteratura per l’infanzia in Italia nel corso del Novecento.
A cura di: Letterio Todaro
-
Abracadabra...
8,50 €La scuola deve essere un territorio di libertà dove impegno e divertimento risultino complementari: le proposte nuove e motivanti non devono essere solo passatempi o parentesi ricreative, ma costituire momenti di azione didattica. Quaderno di lavoro rivolto ai bambini di seconda elementare.
Autrice: Maria Luisa Bigiaretti
-
Pratiche di qualità e...
18,50 €Appaiono sempre più evidenti, e tra loro contrastanti, due modi contrapposti di interpretare l'autonomia. Il primo colloca l'Istituzione scolastica in un ambiente competitivo e in un orizzonte strategico in cui la scuola dovrebbe assumere, sia pur riveduti e corretti, i connotati della organizzazione aziendale, sviluppando l'efficacia delle proprie azioni.
Autore: Giovanni Moretti
-
Il piccolo principe
18,00 €Attraverso gli occhi dei bambini la visione fantastica del mondo non ha confini… se non quelli dell’immaginazione. E proprio dalla feconda immaginazione di Antoine de Saint-Exupéry nascono, per il suo piccolo viaggiatore extragalattico, mondi lontani e personaggi stravaganti che rappresentano tutte le dimensioni dell’umano e dell’esistenza.
Autore: Antoine de Saint-Exupéry
Adattamento a fumetti di Luca Salce
-
Il Vangelo: solo buone notizie
15,00 €Vangelo significa “buona notizia” e l’intento del libro è trasmettere ai bambini in modo semplice e attuale il concetto che il Vangelo contiene, solo ed esclusivamente messaggi positivi che non intimoriscono ma contribuiscono a renderci felici.
Autore: Martina Ciabatti
-
Leggere in digitale
21,00 €È possibile individuare nuove strategie per educare bambini e ragazzi alla lettura e per contribuire a formare lettori forti, maturi e consapevoli? L’autrice approfondisce come le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione e l’ampia diffusione dei dispositivi mobili possono essere valorizzate quali risorse per promuovere la lettura, attraverso l’integrazione di libri in formati differenti e la condivisione di nuove pratiche di lettura.
Autore: Arianna Lodovica Morini
-
Insegnare oggi nella scuola...
45,00 €In questo volume si offre una disamina dei temi principali che interessano l’insegnante nell’esercizio della sua funzione, che è quella di educare, istruire, formare, ma anche nell’esercizio della sua missione di accendere fuochi e toccare vite, lasciando “un segno”.
NUOVA EDIZIONE AMPLIATA E AGGIORNATA
Autore: Danilo Vicca
-
L'organizzazione e la...
35,00 €Con la L. 107/2015, gli spazi di autonomia delle scuole vengono ulteriormente estesi. La pratica organizzativa esige, però, una ricerca teorica di riferimento che dia conto delle previsioni normative, affinché ciascuna scuola possa leggere la propria realtà e spendersi al massimo della flessibilità consentita per garantire il vero successo formativo in chiave inclusiva.
Autore:
Marina D'Addazio -
Scautismo: dal passato al...
22,00 €Prendendo spunto dalle celebrazioni del centenario della fondazione dello scautismo nel 2007, il volume raccoglie contributi, di taglio differente, sul metodo-movimento ideato da Baden-Powell, scritti da pedagogisti di varia estrazione (alcuni dei quali formatisi nello scautismo) e da un esponente dello scautismo cattolico italiano, destinati principalmente agli studiosi di questioni educative.
A cura di: Enver Bardulla
-
Hard work on soft skills
19,50 €Higher education institutions are dedicated to hard skills training because their courses are drafted to teach students a peculiar technique. Soft skills are crucial, too.
Autore: Valeria Caggiano