Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Elenco libri della collana "Diventare insegnanti - Le didattiche"
La scelta dei saperi da proporre e da apprendere nella scuola si impone, oggi, come uno degli aspetti cruciali dell’istruzione.
La ricerca didattica cura quest’area, considerandola come area specifica di intervento e di azione, di maturazione professionale, individuale e collegiale, del docente. Essa è articolabile in quattro nuclei operativi.
Il primo è costituito dalla esplicitazione della trama metodologica delle discipline.
Il secondo nucleo della ricerca didattica consiste nella trasformazione (non nella mera traduzione) degli obiettivi di ricerca e di conoscenza disciplinare in obiettivi che abbiano senso per l’allievo, e che dunque gli risultino formativi.
Il terzo nucleo, poi, della ricerca didattica è rappresentato dalla sperimentazione di percorsi esemplari di formazione iniziale degli insegnanti.
Il quarto nucleo, infine, è costituito dalla produzione di materiali e strumenti per la didattica. Anche quest’ultimo nucleo rappresenta un punto non secondario dello spazio didattico.
Che è, appunto, ciò che la nostra collana intende realizzare a beneficio sia di quanti si preparano ad insegnare sia di quanti, già in servizio, intendano aggiornare le proprie competenze didattico-disciplinari.
Collana diretta dal Prof. Umberto Margiotta e dal Prof. Luigino Binanti
-
Insegnare Filosofia oggi
21,50 €Chi, meglio dell’insegnante di filosofia può sollecitare gli studenti a imparare a pensare, a discutere le evidenze e diffidare di certezze facilmente offerte, disegnando, per la didattica della filosofia, una griglia intelligibile di idee e concetti rigorosi, che offra nuove piste e direzioni all’esercizio delle libertà e della riflessione?
Autore:
Rita Minello -
Didattica della letteratura...
19,00 €Il volume pone in evidenza alcune questioni fondamentali nella didattica della letteratura; in questo percorso l’attenzione è continuamente rivolta all’allievo che, oggi come oggi, deve essere rimotivato e riavvicinato alla letteratura, garantendogli il ruolo centrale di interprete del discorso letterario entro la dimensione cooperativa e dialogica della classe.
Autore: Roberta Rigo
-
Educazione linguistica...
19,50 €Educazione linguistica nella scuola primaria è un volume che esamina questa specifica area di applicazione dell’educazione linguistica da tre prospettive principali: teorica, normativa e metodologica.
Autore: Anna Luperto
-
Insegnare Fisica oggi
17,50 €Il testo presenta una serie di problematiche legate all’insegnamento della fisica nella Scuola Secondaria di secondo grado, in stretta connessione con i nuovi programmi per i Licei e gli Istituti Professionali e Tecnici. Le analisi e le riflessioni svolte si collocano in un quadro di contesto più generale relativo all’educazione scientifica fin dalla scuola primaria.
Autore:
Franco Di Cataldo -
Insegnare la lingua...
19,00 €Questo libro affronta la didattica delle abilità linguistiche, primarie e integrate, e della riflessione sulla lingua, fornendo riferimenti teorici e strumenti operativi utili, all'insegnante, per la curricolazione di traguardi ed obiettivi.
Autore: Roberta Rigo