Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Storia
-
Gianni Rodari. Incontri e...
30,00 €La ricorrenza del centenario dalla nascita di Gianni Rodari costituisce un’occasione straordinaria per tornare a riflettere sull’opera di un autore che ha cambiato il volto della letteratura per l’infanzia in Italia nel corso del Novecento.
A cura di: Letterio Todaro
-
Ricostruire l'educazione
19,50 €Questo volume raccoglie gli atti di un convegno di studi, organizzato dal gruppo di studi deweyani interno alla SIPED e dal laboratorio di Teoria e Storia della scuola del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, sul tema che dà il titolo al volume.
A cura di: Luciana Bellatalla
-
Passeggiate romane al tempo...
20,00 €Quante volte camminando per Roma siamo passati di fronte a dettagli per noi muti? Eppure Roma parla anche e soprattutto attraverso i suoi particolari, quelli che Emma Nardi mette al centro di cinquanta passeggiate, pensate e scritte durante i mesi del contagio.
Autrice: Emma Nardi
-
Lezioni di didattica e...
30,00 €Le “Lezioni di didattica e ricordi di esperienza magistrale”, pubblicate nel 1913 e ristampate in numerose edizioni successive, rappresentano probabilmente il documento pedagogico più significativo e compiuto di Giuseppe Lombardo Radice e hanno costituito un vero e proprio testo basilare nella formazione della classe magistrale nei primi decenni del secolo scorso.
Autore: Giuseppe Lombardo Radice
Curatrice: Maria Volpicelli
-
Il paese e una fabbrica
15,00 €In questo volume compare il racconto dell’esperienza vissuta dall’autore a Bussi sul Tirino. Il suo legame con il paese, con la comunità, con la fabbrica. L’affascinante tema del lavoro e della storia sindacale, si intreccia con l’importante e significativo valore dell’amicizia.
Autore: Nino Di Tillio
-
Vamba e "la grandezza dei...
22,00 €Si è indagato il ruolo che il “Giornalino” ha rivestito nell’ambito della stampa periodica per ragazzi del suo tempo e il rapporto che esso ha stabilito con il suo pubblico nei termini della lettura, con particolare attenzione all’immagine di lettore ideale e immaginato che emerge dalle sue pagine, e della funzione delle illustrazioni in generale e delle copertine in particolare, a nostro parere, tra i maggiori elementi di innovazione della rivista.
Autrice: Susanna Barsotti
-
Gli studi comparativi in...
21,00 €I contributi raccolti in questo volume, riprendendo la pluridimensionalità dell’educazione comparata, si muovono tra passato e presente, tra la prospettiva storica e quella attuale che comprende anche nuove frontiere, come l’etnografia educativa.
A cura di: Carla Callegari
-
La povertà tra colonialismo...
19,00 €Le povertà, l’educazione, la crisi della società attuale, la relazione con l’altro come elemento insostituibile dell’intera esperienza della persona, in un mondo che cambia velocemente, sono i temi trattati nel presente volume.
Autore: Francesco Barone
-
Progettare il cambiamento...
23,00 €Il volume, diretto a quanti hanno conosciuto e apprezzato Marcello Trantanove, è rivolto in primis ai futuri insegnanti quale luminoso e fertile esempio di impegno per la scuola.
Autori: Gianfranco Bandini, Carmen Betti, Annalisa Massari
-
L'uomo umano
16,00 €Si ripropone un testo breve di Edda Ducci. Un testo che, al momento della sua scomparsa, la studiosa casentinese stava rielaborando nella prima parte. Non avendone portato a termine una stesura definitiva, lo si restituisce al lettore nella versione originaria. Il tema trattato era il tema per eccellenza della Ducci filosofa e pedagogista: un lungo e paziente riandare al cuore dell’umano in tutte le sue varianti.
Autrice: Edda Ducci
-
Paulo Freire. La libertà in...
22,00 €Attraverso un viaggio nella storia dell’educazione e della società in Brasile, si ricostruisce il percorso biografico e intellettuale di Freire, dagli esordi latinoamericani alle esperienze internazionali, intrecciando vita e produzione pedagogica, per tracciare un quadro organico del suo lavoro e delle sue idee.
Autore: Marco Ferrari
-
Storia del Museo...
28,00 €Il presente volume, anche grazie alle ricerche archivistiche compiute nell’ultimo decennio e al progressivo rinvenimento di alcune delle “tessere” mancanti al mosaico museale, mira a ricostruire la storia dell’istituto museale dalla sua fondazione alla sua definitiva soppressione, restituendone così al lettore – finalmente – una visione unitaria e tendenzialmente completa.
Autore: Alessandro Sanzo
-
Ludovico e le sue storie
18,00 €Sono storie di scuola e di politica, ricche di forza e di speranza, nell’attesa di un nuovo mondo e di una nuova poesia. Ma il profumo di quegli anni, come la giovinezza, si disperde nei territori della memoria, divenendo sempre più lontano, diverso e sfuggente.
Autore: Alberto Alberti
-
Lorenzo Milani. Scrittura e...
15,50 €L'opera di Don Milani va interpretata come una delle esperienze più originali e interessanti di esercizio della funzione intellettuale, caratterizzata com'è dalla strenua volontà di utilizzare la razionalità critica e la discorsività dialettica in un vissuto quotidiano conflittuale come quello dell'Italia negli anni del dopoguerra.
Autore: Rocco Marcello Postiglione
-
"Eravamo liberi in un paese...
21,00 €Il rientro in Italia dei reduci della seconda guerra mondiale costituisce un problema rilevante per la classe dirigente democratica, tanto sul piano politico quanto su quello sociale. Un processo che, tra linee di continuità e di rottura rispetto al passato, è animato da una profonda volontà di cambiamento, ma anche da opacità e contraddizioni che peseranno a lungo sugli sviluppi dell’Italia repubblicana.
Autore: Silvano Calvetto
-
Educazione e scuola
25,00 €Il presente volume è dedicato all’analisi dei vari risvolti dell’educazione e della scuola innescati dalla Riforma luterana. A questo aspetto si attiene strettamente la prima parte, mentre la seconda, indaga sull’impatto della Riforma luterana sull’Universo dell’educazione cattolica.
A cura di: Giovanni Genovesi