Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
BES
Bisogni Educativi Speciali.
-
Cura educativa, relazione...
23,00 €L’aver cura implica il reciproco riconoscimento e la massima valorizzazione delle originali potenzialità di ogni soggetto, allo scopo di migliorarne la qualità dell’esistenza.
Autrice: Patrizia Gaspari
-
Bisogni educativi...
19,00 €Occuparci delle caratteristiche e delle competenze di una scuola inclusiva e tentare di elaborare suggerimenti per gli insegnati e per gli studenti dei corsi di laurea per la formazione dei docenti, non è inutile. Tuttavia dobbiamo anche esprimere la convinzione che il problema non sono gli insegnanti singolarmente considerati ma è rappresentato dal sistema-scuola nel suo insieme – che non riesce a darsi compiutamente un “volto” inclusivo, ma ancora di più un’“anima” inclusiva...
Autore: Generosa Manzo
-
Il PEI con l'ICF: ruolo e...
32,00 €Questo libro presenta una proposta teorico-operativa rivolta al mondo della scuola che si appresta a conoscere l’apporto culturale del modello biopsicosociale dell’ICF e a cimentarsi con la sua applicazione nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e di secondo grado per l’inclusione scolastica dei bambini, degli allievi e degli studenti con disabilità.
Autrice: Lucia Chiappetta Cajola
-
La scuola per tutte le lingue
18,00 €Basandosi sulle recenti evidenze scientifiche nell’ambito del plurilinguismo, il testo mette in evidenza come lo sviluppo comunicativo-linguistico ed il processo di apprendimento dei bambini plurilingui sia diverso da quello dei monolingui. Seguono poi delle indicazioni pratiche, anche con riferimento alle peculiarità della specifica lingua d’origine del bambino, per favorire l’acquisizione della lingua italiana, l’apprendimento della lettura e della scrittura e la comprensione del testo scritto.
Autori: Giulia Trevisan, Sara Toaldo, Elena Zamin
-
TFA SOSTEGNO
35,00 €A parole siamo tutti per una scuola inclusiva e candidamente la consideriamo come punto di partenza: invece le immancabili e numerose aule di sostegno, o di recupero, ci sbattono in faccia la realtà di una scuola spesso schizofrenica: tra il dire e il fare c’è di mezzo il fare, o meglio: la capacità di FARE l’insegnante – ripetiamo – SPECIALIZZATO.
NUOVA EDIZIONE RIVISTA E AGGIORNATA
Autori: Vito Piazza, Laura Barbirato, Cristina Petraroli, Luigi Sportelli
-
Mal di scuola
23,00 €Il volume vuole essere una risposta ai bisogni di formazione su alcune tematiche che attualmente coinvolgono le istituzioni scolastiche, come i disturbi e le difficoltà di apprendimento, la metacognizione, il bullismo, il cyberbullismo, la scuola di fronte all’abuso sessuale, la sindrome del burn-out negli insegnanti, l’autoefficacia educativa...
Autore: Salvatore Sasso
-
Educazione alla...
22,00 €L’ipotesi di fondo della presente opera è quella secondo cui tra l’educazione alla cittadinanza e l’inclusione scolastica e sociale delle persone con BES non solo non sussiste una linea di demarcazione (pur considerata labile e inconsistente), bensì, superando ogni concezione settoriale, si viene a determinare un vero e proprio processo osmotico.
Autore:
Francesco Milito -
La cultura dell'inclusione...
20,00 €Il filo conduttore del presente testo è rappresentato dalla convinzione che nel nostro Paese il problema dei bisogni educativi speciali non è stato sufficientemente affrontato e che lo sviluppo di una cultura inclusiva si presenta come irrinunciabile per rendere efficaci le strategie di intervento.Autore: -
Disabilità cognitiva e...
19,50 €Il volume si rivolge a tutti coloro che si occupano di Bisogni Educativi Speciali, soprattutto in riferimento alla disabilità cognitiva. Nel testo si vuole evidenziare la centralità dell’inclusione, scolastica, sociale e culturale come mezzo e strumento della realizzazione individuale e collettiva di tutti e di ciascuno.
Autore: Francesca Salis
-
Le nuove frontiere dei BES...
20,00 €Il presente volume offre una puntuale disamina di alcuni aspetti, ritenuti fondamentali, riguardanti l’alfabetizzazione informatica e telematica degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado e offre spunti di riflessione a docenti, a genitori e a quanti siano interessati ai processi pedagogico-didattici.
Autore:
Domenico Milito -
Il codice legislativo della...
22,00 €“Il significato di questo volume è quello di un percorso che, attraverso le tre parti che lo compongono, contribuisce, come ha scritto Lucia Chiappetta Cajola nella presentazione, a chiarire la traiettoria che va dall’esclusione all’inclusione, passando per le fasi dell’inserimento e dell’integrazione.
Autore: -
Bambini in ospedale
23,00 €Gli studi sull’ospedalizzazione infantile hanno dimostrato ormai da tempo l’incidenza che le esperienze della malattia e del ricovero possono avere sulla vita del bambino e della sua famiglia. Sulla base di un’analisi approfondita della letteratura scientifica sull’argomento e dei documenti che hanno segnato le tappe del riconoscimento dei bisogni dell’infanzia.
Autore:
Rossella Caso -
Inclusione e BES: stato...
18,50 €Nel nostro Paese recentemente sono stati realizzati interventi formativi organizzati dall’Amministrazione scolastica, resi validi attraverso il coinvolgimento della comunità scientifica e accademica, con lo scopo di implementare le competenze dei docenti e dei dirigenti scolastici in tema di inclusione degli alunni con BES.
Autore:
Domenico Milito -
Strategie metodologiche per...
24,00 €L’opera ripercorre le fasi salienti che hanno caratterizzato lo sviluppo culturale, pedagogico e giuridico delle problematiche connesse con l’integrazione scolastica degli alunni disabili sino a considerare i nuovi traguardi concernenti l’inclusione di tutti i soggetti con bisogni educativi speciali (BES).
Autori:
Domenico Milito, Francesco Belsito -
Pedagogia speciale e "BES"
25,00 €I contributi riflettono sull’educazione degli alunni con “bisogni educativi speciali”, sulle specifiche normative, sulle prospettive culturali e scientifiche di riferimento anche nel panorama internazionale, adottando diversi punti di vista, allo scopo di fornire un contributo di chiarificazione semantica sul piano pedagogico e didattico, suggerendo strumenti lessicali adeguati, analisi comparative ed innovative soluzioni orientate a legittimare il senso ed il ruolo della scuola inclusiva.
A cura di: Patrizia Gaspari
-
P.P.L.S. Prove Prerequisiti...
17,50 €Il P.P.L.S. è uno strumento utile e rapido per la rilevazione precoce di fragilità in differenti aree considerate prerequisiti fondamentali per la lettura e la scrittura. La Legge 170/10 sui DSA e la Dir. Ministeriale sui BES hanno stimolato negli ultimissimi anni in Italia una maggiore attenzione sui problemi di apprendimento.
Autori: Letizia Sabbadini, Anna Giulia De Cagno, Stefania Mazotti