Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Scuola ed Europa
-
Hard work on soft skills
19,50 €Higher education institutions are dedicated to hard skills training because their courses are drafted to teach students a peculiar technique. Soft skills are crucial, too.
Autore: Valeria Caggiano
-
Studi per una pedagogia del...
28,00 €È attuale e utile una riflessione scientifica sull’importanza della pedagogia nel Mezzogiorno? E può esserlo, soprattutto, nell’epoca in cui si profilano anche per l’educazione le sconvolgenti metamorfosi dell’intelligenza artificiale?
A cura di: Mario Caligiuri
-
Test di Valutazione Precoce...
20,00 €L’apprendimento di abilità specifiche e di competenze a scuola è da anni obiettivo prioritario della ricerca educativa. L’elevato tasso di fallimento e i bassi punteggi nei test nazionali e internazionali (INValSI, OCSE-PISA), con particolare criticità per la competenza matematica, sono oggi considerati in Italia un’emergenza educativa nazionale.
Autori: Guido Benvenuto, Ivonne González S.M., Nicoletta Lanciano,
Passolunghi Maria Chiara -
La polisemia della performance
20,00 €Con l’intento di offrire un’accurata lettura delle politiche educative europee, il volume propone uno studio del concetto di performance per analizzarne criticamente i significati e gli usi.
Autore: Valentina D'Ascanio
-
Sistemi scolastici d'Europa
28,00 €La dimensione internazionale e l’attenzione rivolta alle pratiche in uso nei contesti esteri sono aspetti sempre più rilevanti che caratterizzano lo sviluppo dell’istruzione di tutti i paesi del nostro Continente rendendo la conoscenza dei sistemi scolastici europei un elemento imprescindibile sia per i ricercatori sia per gli insegnanti in formazione.
A cura di: Carlo Cappa
-
Il profilo del Dirigente...
20,00 €In quasi tutti i Paesi dell’Unione europea, il ruolo dei capi delle istituzioni scolastiche sta cambiando. Le nuove sfide educative e formative della società globale e complessa richiedono, infatti, da parte di chi dirige un istituto scolastico, elevate conoscenze e collaudate competenze.
Autore: Pietro Boccia
-
Il dottorato di ricerca...
20,00 €Il volume conclude un impegno di riflessione sul dottorato di ricerca cominciato anni fa, offrendo un ampio quadro delle dinamiche italiane ed europee che hanno caratterizzato i mutamenti dell’università, al fine di comprendere quale sia l’idea di conoscenza oggi al cuore del terzo ciclo dell’istruzione superiore e quali possano esserne i risvolti per le scienze dell’educazione.
Autore: Carlo Cappa
-
L'Unione Europea
18,50 €Il testo esamina le varie fasi attraverso le quali si è svolto il lungo processo di cooperazione e d’integrazione dei popoli europei, inizialmente in numero ridotto, successivamente allargato ad ulteriori adesioni; indaga i diversi e non semplici temi inerenti al governo del sistema europeo e al funzionamento istituzionale.
Autori: Antonio Augenti, Eva M. Pföstl
-
La strategia di Lisbona nel...
17,50 €Il 2010 rappresenta una scadenza importante nel quadro delle politiche dell’Unione Europea, almeno nelle intenzioni. I Paesi dell’Unione, infatti, nell’arco dei dieci anni che ci separano dalla formulazione della cosiddetta “strategia di Lisbona”, avrebbero dovuto rendere l’Unione Europea “l’economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo...
Autore:
Flavia Di Donato -
L'insegnamento nella...
21,00 €"Scuola, Cittadinanza, Europa", sono il fulcro del sistema educativo del nostro Paese, messo in evidenza nel 2002 dalle rinnovate "Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione".
-
La professione docente in...
19,50 €È all’interno delle finalità politico-istituzionali dell’Unione Europea che va rivisto, oggi, il nostro sistema nazionale di istruzione. La dimensione europea dell’educazione è, infatti, elemento di fondo di ogni politica scolastica dei paesi comunitari.
A cura di: Luciano Molinari
-
Formare il cittadino europeo
23,00 €Nel corso degli ultimi due decenni alcune fondamentali trasformazioni hanno scandito tappe decisive del processo di integrazione europea, imprimendo ad esso impulsi determinanti.
Autore: Emilio Lastrucci