Diverse opzioni disponibili
Scambio in Negozio
Scrivici: info@anicia.it
Filtra per
Nuovi Libri
Nuovi Libri
Programmazione e Valutazione
-
Progettare Unità di...
26,00 €Il volume aiuta a comprendere in cosa consiste la progettazione per unità di apprendimento e come si differenzia dall’impostazione classica della programmazione per unità didattiche, inoltre, spiega come tradurre la teoria in operatività e in organizzazione e come tradurre le unità di apprendimento in piste di lavoro, integrate e intrecciate tra loro.
Autrice: Diana Penso
-
Le prove strutturate di...
13,50 €Il quaderno che inaugura questa nuova collana, dedicata alla formazione professionale degli insegnanti, intende proporre un’argomentata esposizione delle prove strutturate di conoscenza, strumenti docimologici imprescindibili nella prassi didattica contemporanea.
Autore: Vincenzo Bonazza
-
Individualizzare l'istruzione
16,00 €Il modello didattico che proponiamo in questo volume - opportunamente rettificato - si chiama mastery learning (o “apprendimento per la padronanza”), più volte riportato in letteratura e definito, in molte sedi, “leader indiscusso delle procedure individualizzate”. Il volume è stato concepito per la scuola “reale”, per consentire ad i fruitori, principalmente i docenti e tutti coloro che si preparano a diventare tali, di “mettere in discussione”, laddove si avverta il bisogno, la loro quotidianità lavorativa.
Autore: Vincenzo Bonazza
-
E se le parole non bastano?
19,50 €Cosa rende un insegnante un buon insegnante? Come si fa a valutare (e ad auto-valutarsi come) un buon insegnante? E, ancora, buoni insegnanti si nasce o si diventa? Al fine di rispondere a questi interrogativi il volume prende in esame la comunicazione non verbale dell’insegnante in classe, approfondendo le principali linee di tendenza nazionali e internazionali alla base della letteratura teorica e di ricerca. La tesi di fondo è che il non verbale sia di pari importanza rispetto al verbale, e che il modo di comunicare non possa prescindere dal suo contenuto.
Autore: Federica Caccioppola
-
Valutazione e scuola
18,00 €Con il presente lavoro abbiamo inteso proporre al lettore una serie articolata di riflessioni a partire da uno dei temi che, non da oggi, occupano un posto di primo piano nel dibattito sulla scuola: la valutazione.
Autore: Vincenzo Bonazza
-
Valutare le competenze...
19,50 €Ha senso scrivere un libro dedicato all’ASL, oggi, in Italia? Riteniamo che le alterne vicende subite dalla legge sull’estensione dell’ASL a tutti gli indirizzi della scuola secondaria di secondo grado non possano oscurare il profondo valore formativo del lavoro, non solo in senso professionalizzante, ma anche come forma di cittadinanza e motivo di realizzazione della persona.
Autori: Concetta Tino, Valentina Grion
-
Progettare per competenze
21,00 €Progettare e valutare la formazione, in un gioco di continui rimandi all’interno di un unicum processuale, è divenuta sempre più attività caratterizzante l’ambito educativo tout court in cui la progettazione diventa, oggi più che mai, una delle competenze chiave in ogni settore: educativo, formativo, scolastico, amministrativo.
Autore: Annamaria Petolicchio
-
Valutare senza INVALSI si può!
18,50 €Da oltre dieci anni l’Istituto Nazionale di Valutazione del Sistema Scolastico, INVALSI, grazie a innumerevoli provvedimenti legislativi e al conferimento statutario come Istituto di ricerca di rango pubblico, somministra prove standardizzate censuarie a tutta la platea scolastica, oggi, con un interesse particolare per la prima infanzia, nell’ottica della precoce validazione delle competenze.
Autore: Renata Puleo
-
Costruire il Piano...
28,00 €Lo scopo principale del volume è quello di provare a identificare la funzione ovvero il ruolo che possono/devono assumere i docenti e i dirigenti scolastici nella scuola riformata dalla Legge 107/2015.
Autore: Giacomo Mondelli
-
Valutazione di sistema e...
28,00 €Il volume vuole essere un valido strumento, quale risorsa strategica, per tutte le componenti della comunità scolastica, coerente con le ultime direttive ministeriali sul complesso sistema della Valutazione, ripercorrendo i processi sottesi alle diverse tipologie, necessarie ed efficienti, per una qualità di rendimento sia dell’Istituzione Scolastica sia del singolo Alunno.
Autore: Emilio Lastrucci
-
Progettare e valutare nella...
20,00 €Sebbene parlare di progettazione e valutazione possa sembrare un leitmotiv i cui contenuti debbano essere considerati scontati, purtuttavia chi conosce da vicino il sistema formativo può testimoniare l’esigenza della diffusione e del consolidamento di una cultura che porti a compenetrare il valore dei due processi e a padroneggiarne gli strumenti.
Autori: Francesco Belsito, Francesco Milito
-
Progettare programmare e...
25,00 €Questa terza edizione di Progettare, programmare e valutare l’attività formativa è stata completamente aggiornata nel complesso dei riferimenti al quadro normativo, alla letteratura scientifica e agli sviluppi maturati nell’ultimo decennio, nell’elaborazione di modelli teorico-metodologici e di tecniche e strumentari operativi utili alla programmazione.
Autore: Emilio Lastrucci
-
Il Dirigente scolastico
45,00 €Il presente Manuale vuole essere una guida intelligente alla preparazione dei docenti al concorso a Dirigente scolastico. Non è indirizzato specificatamente ad una delle prove (preselezione, scritto, orale), ma fornisce tutti gli argomenti di studio che sono necessari ad affrontare tutte le prove.
NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA
Autore: Maria Rita Salvi
-
La qualità del fare scuola
18,50 €Il presente volume intende argomentare su due modelli didattici che possono contribuire a migliorare la qualità dell’istruzione. Il primo modello è il mastery learning debitamente aggiornato. L’altro modello discusso è denominato flipped class-room.
Autori:
Vincenzo Bonazza, Generosa Manzo -
Il RAV e il PdM nella...
25,00 €Il testo è diretto a chi intende approfondire in modo analitico e critico il percorso di autovalutazione e di miglioramento dell’istituzione scolastica, in cui opera, e si propone di sostenere quanto è previsto dal D.P.R. n. 80/2013 (Regolamento del Sistema nazionale di valutazione), dalla direttiva ministeriale n. 11/2014 e dalla circolare ministeriale n. 47/2014.
Autore: Pietro Boccia
-
Certificare le competenze...
23,00 €La scuola italiana, oggi, deve progettare il curricolo per lo sviluppo delle competenze nel primo ciclo d’istruzione, nel primo biennio obbligatorio e non solo del secondo ciclo. Le competenze non possono mai essere acquisite in maniera definitiva e devono avvalersi di una continua implementazione di conoscenze, abilità e disposizioni personali in contesti di studio.
Autore:
Pietro Boccia