Diverse opzioni disponibili
ordini uguali o superiori a € 20,00
Scrivici: info@anicia.it
Intercultura
-
Il paese e una fabbrica
15,00 €In questo volume compare il racconto dell’esperienza vissuta dall’autore a Bussi sul Tirino. Il suo legame con il paese, con la comunità, con la fabbrica. L’affascinante tema del lavoro e della storia sindacale, si intreccia con l’importante e significativo valore dell’amicizia.
Autore: Nino Di Tillio
-
Educazione alla...
28,00 €Il pluralismo religioso è una dimensione della nostra società multiculturale di cui la scuola italiana può esserne lo specchio. L’insegnamento della religione come elemento sociale può divenire un percorso per un’educazione alla cittadinanza e, come elemento personale, può essere una strada per formare al dialogo.
Autore: Carlo Macale
-
La povertà tra colonialismo...
19,00 €Le povertà, l’educazione, la crisi della società attuale, la relazione con l’altro come elemento insostituibile dell’intera esperienza della persona, in un mondo che cambia velocemente, sono i temi trattati nel presente volume.
Autore: Francesco Barone
-
Pedagogia della cura e...
20,00 €L’intento del presente libro è quello di circoscrivere gli elementi costitutivi della nozione di cura, così come le sue originarie matrici storiche, filosofiche, disciplinari, a partire da una cruciale esigenza pedagogica di inclusione, integrazione e riconoscimento umano e sociale delle persone portatrici di disagio, così come delle persone a rischio di marginalizzazione ed esclusione socio-culturale, con una attenzione particolare alla condizione giovanile e adolescenziale.
Autore: Marco Giosi
-
Emozioni Scuola Apprendimento
24,00 €Il volume si propone di affrontare in modo organico il tema dell’affettività e della dimensione emotiva nell’apprendimento e nella scuola. L’insieme dei capitoli tocca problemi quali le difficoltà di apprendimento su base affettiva, il disagio scolastico, il profilo affettivo dell’insegnante, gli allievi difficili, l’orientamento formativo, le patologie dell’istituzione scolastica.
Autore: Tommaso Fratini
-
La scuola per tutte le lingue
18,00 €Basandosi sulle recenti evidenze scientifiche nell’ambito del plurilinguismo, il testo mette in evidenza come lo sviluppo comunicativo-linguistico ed il processo di apprendimento dei bambini plurilingui sia diverso da quello dei monolingui. Seguono poi delle indicazioni pratiche, anche con riferimento alle peculiarità della specifica lingua d’origine del bambino, per favorire l’acquisizione della lingua italiana, l’apprendimento della lettura e della scrittura e la comprensione del testo scritto.
Autori: Giulia Trevisan, Sara Toaldo, Elena Zamin
-
Libertà di coscienza
30,00 €L’aspetto più interessante da approfondire del pensiero filosofico e politico dell’Autore è la sua capacità di rendere contemporanee le questioni dell’etica antica, della letteratura e del diritto, analizzando significativi luoghi teoretici della tradizione occidentale.
Autore: Martha C. Nussbaum
-
Le nuove schiavitù
18,00 €Il fascino degli incontri con i bambini dell’Africa sub-sahariana è il tema principale trattato nel presente volume, oltre al quale, emerge una descrizione inerente il triste e drammatico fenomeno della schiavitù.
Autore: Francesco Barone
-
Progetto educativo:...
19,50 €Progetto educativo: percorso di vita è un testo scritto a quattro mani sulle tematiche della diversa abilità e dei profili che vanno maturando all’interno di una didattica inclusiva che non si può fermare alla sola integrazione scolastica...
Autori: Giuliana Lega, Alcino Oronzo Siculella
-
L'identità zingara
18,50 €Da molto tempo ormai si parla di zingari, su di loro si scrivono testi e si conducono ricerche universitarie, il più delle volte la curiosità si è soffermata ad analizzare solo il lato sociologico: chi sono, quanti sono, da dove vengono, dove vivono e come vivono; ma a nessuno mai, sino ad ora, è venuto in mente di sondare la complessa e misteriosa identità del popolo Rom.
Autore:
Bruno Morelli -
ATHINGANOS - Zingari
22,00 €Lo scopo di questo volume è quello di approfondire la conoscenza della storia e della cultura romanì. Per farlo, l’autore analizza tre segmenti cruciali: la storia, l’arte e l’economia. Temi scarsamente trattati in precedenza ma tuttavia fondamentali nella ricostruzione di un’identità spesso relegata ad ambiti esclusivamente sociologici.
Autore:
Bruno Morelli -
Imparare dentro a star bene...
18,00 €C’è un aspetto della pedagogia che normalmente e volutamente si trascura fino al punto da dimenticarlo: si tratta del processo rieducativo, che dovrebbe essere realizzato all’interno degli istituti di pena, dai quali, solo a parlarne, si fugge a gambe levate.
Autore:
Francesca De Vitis -
Insegnanti, diversità...
19,50 €In questo libro si considera la formazione degli insegnanti per ciò che riguarda la loro sensibilizzazione alla diversità culturale e alle questioni di genere. Gli insegnanti italiani non mancano di sensibilità alle questioni culturali e di genere ma a questi temi non viene lasciato quasi nessuno spazio nel periodo della loro formazione.
Autore: Carla Roverselli
-
Bluo e Verdola
8,50 €Cosa lega due bambini allegri e diversissimi? Qualcosa di magico che cresce ogni giorno in modo spontaneo, anche grazie al fatto di coltivare un proprio modo di guardare le cose. Bluo vorrebbe il latte blu. Verdola la cioccolata verde. Tu somigli a Verdola o a Bluo? Forse anche tu sei speciale e hai amici speciali.
Autore:
Anna Aluffi Pentini -
Crimine Detenzione Educazione
10,50 €L’esigenza dell’educazione dei detenuti nasce nelle società moderne assieme all’idea stessa del carcere. Già Cesare Beccaria identificava proprio nella rieducazione del reo il fine ultimo della sanzione penale, scrivendo che «finalmente il più sicuro ma difficil mezzo di prevenire i delitti si è di perfezionare l’educazione» (Beccaria, 1764).
Autore:
Teresa Savoia -
La raccolta delle rose
18,00 €La raccolta delle rose è un progetto che ha visto coinvolte diverse professionalità animate dallo stesso proposito: promuovere l’empowerment dei senza voce, nello specifico delle donne recluse. Quaranta giovani si sono raccontate senza paure, lasciando la mente e il cuore liberi di vagare tra ricordi e tradizioni dei loro paesi d’origine.
Autori:
Antonella Cristofaro, Elena Zizioli